Clean Endurance International, un'organizzazione internazionale con sede legale in Francia, si occupa di sensibilizzare la FEI per ripulire il mondo dell'endurance dal doping.

Grazie ai copiosi sforzi di Clean Endurance International, si è formato il Comitato temporaneo Endurance della FEI, che ha lavorato per un anno per presentare proposte di modifica delle regole per garantire la sicurezza dei cavalli nell'endurance. Occorre infatti tenere presente che si tratta di una delle discipline più pericolose in assoluto per l'incolumità dei cavalli, sottoposti a notevole sforzo, spesso in condizioni ambientali estreme.

Il Comitato temporaneo per l'Endurance (ETC) ha lavorato instancabilmente per un anno, andando oltre quanto tutti i suoi precedenti avessero osato fare con le riforme per salvaguardare l'immagine dell'endurance di fronte all'opinione pubblica. Il rappresentante degli atleti eletti, in particolare, ha subito notevoli pressioni e attacchi di odiatori sui social.

L' ETC ha ascoltato gruppi di interesse provenienti da molte nazioni. Ha pubblicato le riflessioni di tutte le Federazioni nazionali; anche quelle incoerenti di chi non è disposto a cambiare nulla per il bene dei cavalli.

Ma inevitabilmente, sostiene Pippa Cuckson di Clean Endurance International, la retorica per il cambiamento del Forum Sportivo della FEI - svoltosi ad aprile scorso - ha subito la pressione dell'Assemblea Generale FEI, che si terrà a Mosca il mese prossimo, perché qualsiasi pacchetto di regole innovative deve superare lo scoglio delle Federazioni Nazionali.

Le nuove regole, se approvate, non entrerebbero in vigore prima della fine del 2020.

Cuckson Report // Pippa Cuckson

Secondo Pippa Cuckson di Clean Endurance International, l'endurance si porta dietro una scia di sangue. Fino al 2015 la portata dell'abuso sui cavalli e della violazione delle regole è stata così ampiamente riconosciuta che la FEI ha dovuto sospendere gli Emirati Arabi Uniti per tre mesi e gli ha spogliati del privilegio di ospitare il campionato del mondo 2016. Nel 2016, un membro anziano della famiglia al potere di Abu Dhabi, lo sceicco Sultan, ha rotto i ranghi e si è rivolto alla conferenza annuale del World Horse Welfare sulla sua missione personale di promuovere più equità per i cavalli nella sua sede di Bou Thib.

La positività al doping è di circa il 12% nell'endurance degli Emirati Arabi Uniti, 10 volte maggiore rispetto ad altri paesi o altri sport con cavalli.

La FEI sta reclutando almeno due nuovi membri per il suo tribunale disciplinare indipendente e nel 2020 la sede centrale della FEI acquisirà il potere di gestire i casi "minori". Ciò è dovuto al crescente carico di lavoro dei tribunali federali e alla potenziale resistenza degli stessi ad agire sempre in modo corretto dal punto di vista disciplinare.

Ma è troppo poco e troppo tardi, secondo Pippa Cuckson.

"Ora ci sono troppi drogati di adrenalina che si divertono ad abusare di cavalli usa e getta in occasione di eventi riccamente sponsorizzati. Gli allevatori di arabi non vorranno smettere di vendere cavalli super veloci  in cambio di tariffe pompate al Gruppo 7 (Medio Oriente). Gli Emirati Arabi Uniti importano circa 1.500 cavalli nuovi da endurance ogni anno, principalmente dal Sud America e dall'Europa meridionale, cosa succede ai cavalli ancora giovani che sostituiscono? Da ottobre, il calendario degli Emirati Arabi Uniti di solito include circuiti da 80 km per selezionare i nuovi acquisti, e scartare subito i meno performanti che non potrebbero durare per gli appuntamenti su 120 km e 160 km a gennaio, febbraio e marzo".

I sostenitori delle corse nel deserto hanno fatto pressioni dietro le quinte, prendendo di mira le Federazioni Nazionali che non fanno resistenza e che quindi potrebbero essere persuase che le nuove regole siano "esagerate" e voteranno contro.

Alcuni credono comunque che si sia vicini a bandire le corse nel deserto dalla FEI. Si dice che il personale degli Emirati Arabi Uniti stia organizzando una serie di breakout - "World Endurance Conference" o qualcosa del genere - da annunciare subito dopo Mosca.

Ciò potrebbe spiegare la totale assenza di qualsiasi data FEI nella stagione 2019-2020 nella sede principale di Abu Dhabi, Al Wathba, nemmeno la President's Cup. Una manciata di CEI è prevista per Dubai International Endurance City (DIEC), sebbene queste stesse date siano mostrate esclusivamente come eventi nazionali e non promosse a livello internazionale. Solo Bou Thib - già boicottato dalle grandi scuderie degli Emirati Arabi Uniti - sta eseguendo un programma FEI completo.

Dividere lo sport FEI in "classico" e "corsa nel deserto" è stato discusso sin dal 2012, finora senza risultati.

Se nascesse un circuito alternativo per le corse nel deserto, non FEI, molti potrebbero esserne attratti per gli sponsor, anche se il circuito alternativo offrisse zero tutele ai cavalli.

Secondo il Cuckson Report, esistono già corse parallele nel deserto, sempre più edonistiche, persino criminali. E i cavalli non sarebbero gli unici esseri il cui benessere è in pericolo.

Pippa Cuckson parla di atleti giovani ammessi ai circuiti solo in cambio di sesso. E di persone terrorizzate da esporre l'abuso e la molestia. La FEI sta inoltre indagando sul fine settimana del campionato a Pisa, in Italia, in cui un illustre veterinario che ha eliminato un atleta arabo è stato sottoposto a minacce.

In qualsiasi altro sport equestre, tali incidenti provocherebbero grandi titoli. Ma l'omertà è tale e il degrado sistemico così avanzato che non ci si scandalizza più di nulla.

Non ci può essere alcuna tutela per i cavalli o alcun guadagno per la reputazione dell'endurance senza che a sopportare il sacrificio siano i gruppi di interesse umani, ma non credo che abbastanza persone siano disposte a fare quel sacrificio. Il voto a Mosca potrebbe essere persino più vicino della Brexit. E abbiamo visto tutti il ​​caos e la cattiveria che ne risultano quando solo una strana maggioranza si fa strada, conclude la Cuckson nel suo report.

Le nuove proposte per l'endurance e per tutti gli altri sport FEI che verranno discusse a Mosca sono disponibili qui.