L’utilizzo della trementina è finalizzato, ove non formalmente prescritto e autorizzato, a rendere ipersensibili gli arti del cavallo con la conseguenza di rendere più dolente la parte trattata al contatto con le barriere, così inducendo il cavallo ad essere ancora più attento e rispettoso degli ostacoli per evitare il dolore.
E' chiaramente un comportamento doloso e fraudolento.
Il procedimento trae origine dalla trasmissione, in data 15 ottobre 2018 da parte della Segreteria O.d G. della segnalazione del Presidente di Giuria, Mariuccia Grandinetti, datata 11 ottobre 2018, relativa ai fatti accaduti durante la Finale Circuito Classic Mipaaf/ Finali Campionati Giovani cavalli Fise, presso le strutture di Arezzo Equestrian Center in data 9 ottobre 2018, che hanno interessato il cavallo Mylord Carthender dei Folletti di proprietà della SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE DEI FOLLETTI, con il cavaliere Ernesto Vacirca ed il comportamento del tesserato Salvatore Vacirca.
- SALVATORE VACIRCA, sospensione dall’ autorizzazione a montare e da ogni tesseramento federale per mesi 12; da detrarre quanto già eventualmente scontato;PRIMO GRADO SENTENZA:
- ERNESTO VACIRCA, sospensione dall' autorizzazione a montare e da ogni tesseramento federale per mesi 10; da detrarre quanto già eventualmente scontato;
- pone definitivamente a carico dei tesserati Salvatore Vacirca ed Ernesto Vacirca, in solido tra loro, le spese sostenute dalla Fise per le analisi sui campioni di materiale sequestrati.
- dichiara l’improcedibilità dell’azione e la conseguente archiviazione nei confronti della SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE DEI FOLLETTI.
In allegato la sentenza integrale
APPELLO SENTENZA:
In appello, assolto Ernesto Vacirca, ritenuto colpevole Salvatore Vacirca. Pena edittale: 2 anni di sospensione dall'attività agonistica, da ogni carica federale, come istruttore, tecnico, operatore, ufficiale di gara, più ammenda di euro 10.000