Avere accesso a carta igienica morbida e soffice è considerato da molti indispensabile per la vita contemporanea. Eppure, chi è mai stato in una toilette ecologica sa che la carta igienica è vietata.

#deforestazione #clima #cambiamenticlimatici #transizioneecologica

Il lusso della carta igienica può causare più danni all'ambiente rispetto alla guida di un grande SUV ad alto consumo di benzina. In media, ogni persona occidentale utilizza tre rotoli di carta igienica a settimana, moltiplicato per tutte le persone che la usano, questo sta distruggendo le foreste e influendo in modo significativo sul cambiamento climatico.

Un nuovo rapporto del Natural Resources Defense Council (NRDC) intitolato "The Issue with Tissue" afferma che molti produttori di carta igienica utilizzano pasta di legno proveniente dalle foreste vergini a zero contenuto riciclato. Insomma, un prodotto ad alto consumo, usa e getta, deforesta alberi antichi, quando il mantenimento di tali aree verdi è fondamentale per evitare i peggiori impatti del cambiamento climatico.

Le aziende utilizzano ingredienti diversi per realizzare i rotoli di carta igienica, ma l'ingrediente principale tipico è la pasta di carta. Può provenire da una varietà di fonti, come contenuto riciclato post-consumo e pre-consumo o paglia di grano e bambù. Tuttavia, la fonte più comune di pasta di carta è di gran lunga il legno, nota anche come fibra vergine, perché non è mai stata utilizzata in un altro prodotto.

La fibra vergine è la più dannosa per l'ambiente perché è quella che si ottiene dalla deforestazione. I due tipi di polpa vergine sono il legno tenero e il legno duro.  Il legno dolce proviene da conifere e il legno duro dalle latifoglie.

La produzione di polpa da fibra vergine richiede un mulino che trasforma i tronchi in trucioli di legno, oltre a un processo chimico ad alta intensità energetica per separare le fibre di legno. Per sbiancare la polpa, si deve anche passare attraverso un processo di sbiancamento chimico.

La produzione di carta igienica dal 100% di fibra vergine genera tre volte più carbonio rispetto ai prodotti realizzati con altri tipi di pasta. La produzione di un singolo rotolo di carta igienica utilizza fino a 37 litri di acqua e il trasporto della carta per la distribuzione involve il consumo di gas per i trasporti.

Il rapporto NRDC ha fornito "punteggi basati sulla sostenibilità" per diversi marchi di carta igienica per uso domestico al fine di dare la possibilità ai consumatori di scegliere il proprio impatto carbonico sul pianeta. Purtroppo, l'etichettatura per l'impatto ecologico della carta igienica non è obbligatoria, altrimenti più consumatori potrebbero fare scelte consapevoli.

Alternative ecologiche

  • Ci sono aziende che offrono carta igienica da fonti riciclate, o senza inchiostri e sbiancanti, coloranti e profumi aggiunti.
  • Una diversa alternativa è quella di sostituire la carta igienica con il bidet o doccetta per toilette. Questa alternativa è la migliore sia per il pianeta, sia per l'igiene personale. Se non hai mai sentito parlare di doccetta per water, è un dispositivo che si attacca al muro e permette di avere una presa doccia per lavarsi direttamente le parti intime durante la seduta sul water. Un semplice accorgimento che permette di salvare migliaia di alberi e di avere un impatto ambientale signifitcativo.