In equitazione c'è la tendenza a buttare via quello che si ha, insistendo sulla perfezione, che non si può avere, e cercando le presunte migliorie dove non si troveranno mai.
Dal perfezionismo può nascere la scarsa autostima, oltre che tragedie evitabili, sia per il cavallo sia per la persona.
Qui di seguito 6 punti cardinali per respingere questa abitudine distruttiva e distrazione del pensiero da ciò che realmente può rendere felici con i cavalli:
1. Andare abbastanza bene.
Mirare alla perfezione di solito finisce in un progetto che non serve a nulla, ai fini della vita, perché equitare per quasi tutti non sarà mai un lavoro, ma solo un hobby inteso a stare meglio con se stessi, con il proprio cavallo e i compagni di equitazione, che è quanto basta.
Non usare il perfezionismo come scusa per cedere, per rallentare, per tradire il tuo cavallo o te stesso. Renditi conto che c'è qualcosa di chiamato "abbastanza buono" e quando sei lì, allora sei dove devi essere come equestre amatoriale. Quindi trova un equilibrio per te stesso in cui fai un buon lavoro e cerca di migliorarti se possibile, ma allo stesso tempo non ti perdere nel cercare di migliorare e avanzare di troppo, perché equitare non è una carriera, ma un hobby.
2. Comprendi che ferisci te stesso e il tuo cavallo assumendo in modo acritico miti di perfezione.
Guardando troppi video, ascoltando troppe voci, e semplicemente credendo in modo acritico in quello che il mondo commerciale del cavallo vuole inculcarti, è molto facile essere cullati in sogni di perfezione. Sembra così bello e meraviglioso essere l'equestre perfetto, che tutti possono ammirare. Ma nella vita reale si scontra con la realtà e tende a:
- Causare molta sofferenza e stress in te, che non puoi raggiungere quei livelli di abilità, destrezza e competizione; e nel tuo cavallo se deve essere spinto oltre i suoi limiti, piuttosto che buttato, rottamato al macello o altro, perché non è abbastanza per la "carriera" equestre paventata,
- Danneggiarti economicamente o eventualmente condurti alla fine di relazioni, lavori, progetti, amicizie, solo perché le tue aspettative sono fuori contesto e magari sollecitate da chi vuole unicamente lucrare sulla pelle tua e del tuo cavallo, spingendovi dove comunque non riuscireste ad arrivare.
3. Accetta di essere un equestre medio, come lo sono in realtà circa tutti.
Stabilisci standard umani per te ed equini per il tuo cavallo. Tutto e tutti hanno difetti e le cose non vanno sempre come previsto. Puoi ancora migliorare nella tua tecnica equestre, e nei risultati in gare e affini, ma le cose non saranno mai perfette. Renditi conto che in realtà non è poi necessario, ai fini della vita, essere un equestre "perfetto". L'equitazione è uno sport, un hobby, per pochissimi una professione. Investi il giusto per divertirti, stare bene con il tuo cavallo, e per maggiorare la sicurezza. Lascia invece perdere il perfezionismo fuori dalla realtà tua e del tuo cavallo.
4. Confrontati con te stesso.
Confrontarsi con altre persone su base regolare può facilmente portare a sentirsi inferiori. Ci saranno sempre molte persone davanti a te in ogni area della vita. Quindi confrontati con te stesso e:
- Guarda il tuo miglioramento da quando sei partito. Guarda cosa tu e il tuo cavallo avete imparato insieme.
- Rifletti sul cammino e su tutti gli ostacoli superati.
- Apprezzati e concentrati su ciò che hai fatto e stai facendo, piuttosto che su ciò che fanno gli altri.
5. Fai quello che pensi sia la cosa giusta.
Le persone, i media e la società intorno a te hanno un'influenza su cosa pensi o provi. Alcune di queste influenze sono mirate unicamente al consumismo, a far crescere economicamente altri, alle tue spalle e a discapito del tuo cavallo. Cerca di fare in modo che le aspettative altrui non abbiano il controllo sulla tua vita. Diventa più forte, più sicuro di te, e decidi tu quali sono gli obiettivi, non farli decidere agli altri.
6. Cerca un ambiente con standard etici intorno a te.
Le emozioni sono contagiose. Quindi lo è anche il perfezionismo. E, anche se puoi ridurre l'impatto del tuo ambiente su di te, puoi lavorare anche al contrario, rimodellando il tuo ambiente. Ad esempio: silenzia le fonti che cercano di rafforzare il perfezionismo in te. Prenditi un pò di tempo per esaminare quali siti web, riviste, podcast, programmi, libri, gruppi e profili facebook occupano il tuo tempo. Dai un'occhiata se hanno aspettative o punti di vista realistici e positivi su di te, sulla tua vita e sul tuo cavallo. E se no, scegli di passare più tempo con le fonti che ti sollevano e ti sostengono in un percorso equilibrato, consono alle tue reali possibilità, tecniche ed economiche, oltre a quelle del tuo cavallo. Trascorri meno tempo su fonti perfezioniste in modo estremo e cerca invece di passare più tempo a rilassarti con il tuo cavallo.