- Chiediti: "Posso controllare il mio cavallo?"
- Mantieni le distanze di sicurezza.
- Portati dietro la mascherina in caso di sosta.
- Pianifica la passeggiata con amici in modo telematico.
- Evita raduni e assembramenti, ma esci in compagnia di persone fidate e guide capaci, mantenendo la distanza di sicurezza.
- Fai controlli extra sulla disciplina del tuo cavallo per la sicurezza.
- Cerca di far sapere a qualcuno dove stai andando e quando pensi di tornare se esci da solo.
- Non uscire con scarsa visibilità.
- Massimizza la probabilità che altri utenti della strada ti vedano.
- Se esci di sera, indossa il gilet fluo, oppure led catarifrangenti.
- Scegli un percorso tranquillo se puoi.
- Esercita il tuo cavallo in compagnia di un altro binomio (mantenendo la regola della distanza sociale) o con qualcuno che cammina al fianco del cavallo, specialmente se non esci da tempo in passeggiata.
- Sii più consapevole. Ascolta i veicoli, controlla più spesso dietro di te.
- Indossa il caschetto di sicurezza.
- Se sei principiante indossa anche la tartaruga.
- Tieni sempre entrambe le mani sulle redini tranne quando segnali.
- Dai segnali chiari e assertivi ai conducenti di veicoli o biciclette che incontri sul cammino.
- Inserisci i numeri "In caso di emergenza" sul telefono.
- Non utilizzare il telefono cellulare se non in caso di emergenza e non ascoltare musica con auricolari durante la passeggiata.
- In tempi di Covid19, non prestare la tua attrezzatura per il cavallo a nessuno. Se lo fai, abbi cura di disinfettare tutto proteggendoti con i guanti prima di riutilizzare la medesima attrezzatura tu stesso.
- Quando sei in scuderia, presta particolare attenzione all'igiene del cavallo e della stalla, evita assembramenti, riponi la tua attrezzatura in posto sicuro con esplicito cartello ad altri "non si tocca".
- Nella selleria tieni sempre un kit di guanti, mascherina, igienizzante per i normali lavori di stalla.
Divertiti in sicurezza e tratta sempre al meglio il tuo cavallo!