Avere un cavallo o un pony è un sogno per alcuni bambini e adulti, ma è importante sapere che occorre ponderare le scelte perché avere un cavallo è un impegno gravoso, di sicuro non alla portata di un bambino.
I cavalli rappresentano un impegno importante a livello di tempo e denaro
I cavalli richiedono cure intensive. Dalla pulizia della stalla a quella dell'area di sgambamento, dalla pulizia degli zoccoli a quella del mantello, i cavalli se ben tenuti sono un lavoro duro che richiede impegno. Se non si è in grado di sbrigare tutti i lavori da sé, occorre essere in grado di pagare qualcuno per farlo.
Spazi
I cavalli per stare bene hanno bisogno di spazi adeguati. Se non si potrà movimentare il cavallo quotidianamente, allenandolo, occorre che l'animale abbia spazi consoni per muoversi da solo. Spazi adeguati rappresentano costi, sia per erigerli, sia per manutentarli, sia per pagare l'affitto di tali spazi se il cavallo vive presso terzi.
Alimentazione
Non basta un pezzetto di terra per alimentare correttamente un cavallo. Si può ridurre il lavoro comprando grosse rotoballe perché il cavallo si alimenti da sé, ma occorrerà lo spazio per stiparle e conservarle. Avere un agricoltore che porta una rotoballa una tantum aumenta i costi dell'alimento. Occorrerebbe avere spazi adeguati per stipare fieno e altri alimenti, mettendoli al riparo da acqua, umidità, sporcizia, in modo che il fieno non si deteriori in qualità al punto da diventare insalubre per il cavallo. E' necessario non sottavalutare l'impegno e la conoscenza necessari per alimentare dignitosamente l'animale, perché il grosso delle negligenze che si riscontrano nelle segnalazioni di incuria, riguardano proprio l'alimentazione insufficiente, per qualità e quantità.
La proprietà del cavallo richiede conoscenza e istruzione
I cavalli sono animali che richiedono una formazione specifica. I cavalli possono essere pericolosi, anche quando sono dolci e ben educati, se gestiti da persone che non hanno conoscenze adeguate. Gran parte del pericolo di possedere un cavallo deriva dagli errori del proprietario, quindi è importante essere un proprietario di cavalli istruito e ben addestrato. Se si ha intenzione di possedere un cavallo, è importante che il minore, e almeno un adulto se il possesso sarà presso la propria abitazione, acquisiscano un'istruzione seria sulla gestione del cavallo.
Soldi per cure veterinarie
Se anche si trovano al giorno d'oggi cavalli a basso prezzo, prima di prenderne uno, occorre sapere che se sta male ha il diritto alle cure, e queste non sono quasi mai economiche. Se non si è una famiglia che ha sostanze da parte da dedicare alle cure degli animali, meglio non prendere un cavallo. Ricordiamo che sono numerose le sentenze giuridiche per le quali non prestare le cure diligenti ad un animale bisognoso configura il reato di maltrattamento, specialmente se dall'incuria ne deriva la morte dell'animale.
I cavalli hanno bisogno di tempo e attenzione
I cavalli sono animali molto socievoli e amorevoli. Si affezionano ai loro proprietari e agli altri cavalli intorno a loro. Amano essere curati e socializzati quotidianamente. Hanno difficoltà a separarsi dai loro affetti, quindi è importante ricordare di non prendere un cavallo se non si ha tempo per curarlo. Un cavallo inoltre da solo soffre, quindi se si pensa di portarne uno a casa, occorrerrebbe valutare di dargli la compagnia costante di altri piccoli animali da cortile compatibili, se non ci si può permettere il possesso di due equini, o di essere il tipo di persona che passa gran parte del suo tempo nell'aia con il cavallo.
L'equitazione non è come andare in bicicletta
Il fatto di aver preso lezioni di equitazione in maneggio, non significa essere in grado di salire su qualsiasi cavallo senza assistenza e guida di un professionista dell'equitazione. A differenza della bicicletta, che imparato con una si può salire su tutte, il cavallo è un essere vivente con le proprie specifiche individuali sia di livelli di addestramento, sia di problematiche relazionali e fisiche. Un cavallo mai uscito in passeggiata, anche se è già stato cavalcato in rettangolo, non è in automatico un cavallo affidabile in passeggiata, solo per fare un esempio. Quindi se si desidera un cavallo per poterlo cavalcare, tocca prendere in considerazione che senza l'adeguata formazione di cavallo e cavaliere, il sogno potrebbe trasformarsi in un incubo.
Un cavallo è per la vita
Il cavallo da equitazione, ludico ricreativo, è sempre più equiparato a un pet, non macellabile. Ciò significa che non si può disporre di lui come se fosse un oggetto. I figli cambiano passioni, cambiano sport. Il cavallo rimane, e non è semplice ricollocarlo responsabilmente. Quindi è immaturo scegliere di prendere un cavallo se non si è certi di poterlo tenere fino a morte naturale.
Considera l'idea di iscrivere tuo figlio a lezioni di maneggio, anziché comperare un cavallo
Quando ancora non si è sicuri che l'acquisto di un cavallo sia una scelta di vita permanente, meglio considerare le alternative. Tra queste c'è la fida. Affittare un cavallo significa pagare una quota mensile per utilizzare il cavallo di un'altra persona. Affittando un cavallo, si prende confidenza con l'impegno di tempo e denaro che comporta la gestione di un cavallo in proprio. Oltre ai cavalli in fida, c'è la possibilità semplicemente di fare corsi di equitazione in maneggio. Di solito quando si comincia un percorso, viene assegnato quasi sempre lo stesso cavallo, con cui si può stringere un legame affettivo, oltre che "sportivo".
Conclusioni. Il possesso di cavalli è un affare serio (e costoso), quindi è importante fare ricerche approfondite prima di buttarcisi. Nella nostra esperienza, abbiamo scoperto che la proprietà del cavallo vale il tempo e lo sforzo solo e unicamente se è una scelta per la vita. Inoltre, a meno che una persona non abbia trascorso 6 giorni alla settimana per almeno 5 anni con un cavallo, non ha l'esperienza giusta per possederne uno senza aiuto professionale. Meditare, dunque, prima di intraprendere un percorso incauto, se si è pronti per un passo così importante come l'acquisto di un cavallo in proprio.