I cavalli possono imparare a usare i simboli per comunicare le loro preferenze, tradotto da: Horses can learn to use symbols to communicate their preferences di Turid Buvik e altri ricercatori norvegesi, è uno studio pubblicato su Applied Animal Behaviour Science nel 2016.
I risultati indicano che i cavalli non hanno avuto difficoltà ad imparare a discriminare tra i tre semplici simboli visivi. Ciò è in accordo con altri studi, in cui i cavalli mostrano la capacità di distinguere tra segnali visivi. Il metodo descritto è nuovo in quanto combina il compito operante mediante il quale i cavalli imparano a toccare tavole e a discriminare tre diversi simboli visivi neutri, inclusa l'associazione con tre interventi corrispondenti (per esempio coperta tolta, coperta messa o nessun cambio), con l'estensione e la generalizzazione di questo apprendimento in una situazione di libera scelta.
Le prestazioni dei cavalli nello studio si aggiungono alla conoscenza della cognizione e delle capacità di apprendimento del cavallo.
I cavalli hanno utilizzato la loro nuova intuizione per comunicare la loro preferenza in merito alla coperta al fine di ottenere o mantenere il comfort termico, in base alla loro percezione individuale del tempo, compresa la temperatura ambiente, il vento e le precipitazioni.
L 'effetto "Hans l'intelligente" è una potenziale sfida in situazioni di test in cui sono presenti esseri umani. Il cavallo Hans divenne famoso per l'esecuzione di matematica, ma in realtà utilizzava piccoli segnali dati involontariamente dal pubblico per trovare la risposta giusta. Anche se un tale effetto non può essere escluso, ci sono fattori che rendono meno probabile che abbia distorto i risultati della ricerca.
Lo studio descrive un metodo in cui i cavalli imparano a comunicare toccando diversi simboli visivi neutri, per dire al conduttore se vogliono avere una coperta o meno.
I cavalli sono stati addestrati per 10-15 minuti al giorno nell'arco di due settimane. Il condizionamento operante basato sulla ricompensa è stato utilizzato per insegnare ai cavalli ad avvicinarsi e toccare una tavola e per comprendere il significato di tre diversi simboli.
Dopo aver introdotto la situazione di libera scelta, in media al giorno di allenamento 11, il cavallo poteva scegliere tra un simbolo "nessun cambio" e il simbolo per "togli coperta" o "aggiungi coperta" a seconda che il cavallo indossasse già una coperta o meno.
Un punto limite per la prestazione o la mancata prestazione è stato fissato al giorno 14 e 23/23 cavalli hanno appreso con successo il compito entro questo limite.
I cavalli di tipo a sangue caldo avevano bisogno di meno giorni di allenamento per raggiungere il criterio rispetto ai cavalli a sangue freddo. I cavalli sono stati quindi testati in diverse condizioni meteorologiche. I risultati mostrano che le scelte fatte, cioè il simbolo toccato, non erano casuali ma dipendenti dal tempo.
I cavalli hanno scelto di rimanere senza coperta con il bel tempo e hanno scelto di indossare una coperta quando il tempo era umido, ventoso e freddo . Ciò indica che i cavalli avevano entrambi una comprensione delle conseguenze della loro scelta sul proprio comfort termico e che avevano imparato con successo a comunicare la loro preferenza utilizzando i simboli.
Il metodo rappresenta un nuovo strumento per studiare le preferenze nei cavalli.