Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri rafforza il suo impegno per la tutela dei minorenni nello sport, avviata con la campagna #Battiamoilsilenzio. Insieme all’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e alla Scuola dello Sport di Sport e Salute, il Dipartimento mette a disposizione dei tecnici e dei dirigenti sportivi un Vademecum per accompagnarli nella loro attività a sostegno del percorso di crescita dei minorenni impegnati nelle attività sportive.
L’intento del Vademecum è di integrare le conoscenze dei tecnici e dei dirigenti affrontando una diversità di problematiche connesse alla pratica sportiva, al fine di approfondire il loro ruolo educativo all’interno di un sistema globale di tutela dei diritti dei minorenni che preveda il coinvolgimento e la cooperazione tra diverse professionalità.
Il documento consta di undici capitoli e analizza lo stretto legame tra la pratica sportiva e il benessere del minorenne, anche in considerazione dei diritti universalmente riconosciuti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’obiettivo è di promuovere una riflessione su ogni tematica affrontata, condividere prassi e rendere uniforme la capacità di risposta del mondo dello sport su tutto il territorio nazionale, a prescindere dal diverso contesto organizzativo.
L’iniziativa è volta non solo a diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, garantendo il diritto allo sport a tutti i minorenni in modo inclusivo, ma anche a fornire indicazioni necessarie per orientare l’adulto – e nello specifico l’allenatore – illustrando casi studio che mettono in luce i comportamenti individuali e collettivi che dovrebbero essere adottati dai tecnici e/o dirigenti sportivi nell’affrontare situazioni particolarmente complesse in cui potrebbe essere coinvolto il minorenne che pratica un’attività sportiva.
Il mondo dello sport rappresenta un luogo decisivo per lo sviluppo psicofisico dei giovani sportivi e richiede l’adozione di azioni specifiche che consentano di godere di tutti i benefici che l’attività sportiva può dare all’interno di un ambiente sicuro e protetto. In quest’ottica la formazione del tecnico e del dirigente rappresenta un elemento imprescindibile affinché gli atleti vengano accompagnati adeguatamente durante la fase di crescita e di sviluppo personale. Il Vademecum è dunque un valido strumento per favorire e diffondere riflessione, consapvolezza e formazione.