Un numero crescente di persone si diverte a essere persona di cavalli senza salirci sopra.

Sceglie dunque di tenere cavalli che non cavalca. I proprietari e affidatari di cavalli da compagnia sono in aumento, e questo è un fatto positivo.

Il mantenimento di cavalli non più equitabili va incoraggiato per sconfiggere l'abbandono a fine carriera.

Alcuni proprietari o affidatari di cavalli non cavalcabili praticano la libertà e altre forme di lavoro a terra con i loro cavalli. Molti trovano vantaggi nel lavorare con i loro cavalli in questo modo a livello spirituale.

Questo cambio culturale è visibile in tutto il mondo occidentale. C'è una nuova consapevolezza nell'aria che il cavallo non è un oggetto da buttare quando non serve più.

Molti proprietari di cavalli che non cavalcano più trovano attività alternative che piacciono, tra cui il lavoro per la libertà e l'addestramento da terra a fortificare il binomio e la relazione, la comunicazione non verbale, la risposta ai segnali umani.

L'aumento di proprietari da compagnia è dovuto a uno sforzo di marketing intenzionale, soprattutto delle associazioni animaliste sui social media, che mette in luce questi cavalli da compagnia, rendendoli parte della comunità equestre e proponendoli in adozione come animali non equitabili come opzione preferita.

Per promuovere questa pratica, Horse Angels mette a disposizione la sua bacheca per aiutare i proprietari di questi cavalli a connettersi, condividere storie, scambiare foto e scambiarsi consigli su attività divertenti da fare, e organizzando un campionato itinerante con attività dimostrative.

A questo scopo, sia che possiate partecipare o meno ai concorsi sociali organizzati da Horse Angels in una rete specifica di maneggi organizzati come pensioni per cavalli anziani, potete inviare le vostre foto e storie a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per la promozione del valore dei cavalli che non possono essere montati per un motivo o per un altro. Pubblicheremo le storie e foto sul nostro network.

Essere proprietari o affidatari di cavalli da compagnia non significa non montare mai a cavallo, ma semplicemente che non è la priorità, trasformata invece nella cura del cavallo.

Per aumentare il numero di persone interessate a mantenere i propri cavalli nella buona e cattiva sorte, andrebbe diminuito il costo di pensione in struttura di terzi dei cavalli non più abili all'equitazione. Serve dunque un rinnovamento  delle infrastrutture, con scuderie attrezzate con recinti esterni e capannine per accogliere proprietari e detentori di cavalli a fine carriera.

Vantaggi dei cavalli non cavalcati

I proprietari di cavalli non cavalcati traggono anche altri vantaggi, come la comunicazione non verbale con i cavalli da terra in libertà, che stimola a sviluppare un legame profondo con l'animale.

Servono di sicuro lezioni di etologia equina e quindi la "filiera" dei cavalli non montabili costituisce comunque una opportunità per gli operatori per l'offerta di servizi, che vanno dall'accoglienza e stabulazione alle lezioni di etologia equina per imparare a lavorare da terra con i cavalli.

Parola d'ordine la libertà.

Il lavoro in libertà consente alle persone di legarsi ai cavalli in modo sicuro creando una profonda connessione a livello spirituale. Lavorare a terra in libertà con i cavalli consente di fare esercizio fisico per il binomio, avvantaggiando sia le persone sia i cavalli che hanno limitazioni fisiche.

Le persone che si dedicano al lavoro a terra con i loro cavalli fanno esercizio fisico e permettono di farlo al proprio cavallo. Abbandonare un cavallo anziano in un recinto senza farci più alcuna attività, non è una buona cosa neppure per il cavallo, che ha bisogno di movimentazione e stimoli mentali ed emotivi per prolungare il proprio benessere.

Il cavallo non cavalcabile costituisce quindi una importante fonte di arricchimento della vita di una persona e una opportunità in più per la filiera del cavallo per mostrare il proprio volto etico e la patente sociale.

Potete mandare le vostre storie e foto di esperienza con i cavalli da compagnia per la pubblicazione a questo link: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La prima tappa del circuito I Love My Horse di Horse Angels

concorso