Il 04 ottobre si è svolta a Bracciano la prima manifestazione a cavallo e a piedi per la difesa del cavallo dal crimine impunito dell’abigeato. Horse Angels era presente inviando la fotoreporter Cinzia Canneri a riprendere l'evento.
Il furto di cavalli negli ultimi anni ha segnato parecchie aziende, specialmente in Puglia e nel Lazio. Nella zona che va da Ladispoli a Bracciano, fino a Cesano e alla Valle del Baccano, nell’arco di 18 mesi è stata denunciata la scomparsa di circa 200 cavalli.
Nonostante denunce e appelli, di loro non si è più saputo niente. Purtroppo, nonostante la dichiarazione delle forze dell’ordine di voler dedicare particolare attenzione, da anni non è seguita l’auspicata azione di indagini a tappeto per fermare questa catena di atti criminosi. E di crimine si tratta, non solo in quanto rapimento di essere protetto, ma perché i cavalli rapiti, secondo quanto testimoniano le vittime, sarebbero stati destinati alla macellazione clandestina. Circostanza che alimenta il sospetto che dietro i trafficanti ci sia una rete molto vasta, in altre parole, la criminalità organizzata e collusa.
La marcia listata a lutto, di cavalli coi loro cavalieri, di amici dei cavalli, animalisti e tutti coloro che chiedono giustizia, mira a sollecitare le forze dell’ordine alla riapertura immediata delle indagini e ad un concreto approfondimento dell'ipotesi che dietro ai furti ci sia la macellazione clandestina.
Oltre a disintegrare il tessuto imprenditoriale locale, è nell’interesse di tutti, non solo dei proprietari dei cavalli, che dedicano la vita al benessere degli animali, arrestare questo fenomeno criminale, dal momento che la macellazione clandestina comporta un pericolo per la salute pubblica.
La marcia, dopo un’emozionante intervento della testimonial, l’attrice signora Daniele Poggi, e i significativi interventi di esponenti del mondo della tutela degli animali, soprattutto dei cavalli, si è snodata lungo le vie di Bracciano in data 4 ottobre 2020 a partire dalle ore 9:00.