La sofferenza dei cavalli potrebbe essere prevenuta o interrotta se qualcuno la vedesse e segnalasse.

Una cosa che sembra scontata, vedere la sofferenza, richiede invece uno sforzo, conoscenze specifiche e la capacità di muoversi, altrimenti si rimane inermi, spettatori passivi, incapaci di decifrare il disagio. Ciò spiega gli scandali che ogni tanto emergono, con casi di abuso e negligenza, su cavalli e su minori, che nessuno di coloro che queste creature avevano intorno è stato in grado di "leggere" allo stadio iniziale. Comprendere il malessere richiede la capacità di interpretarlo.

Purtroppo perché il maltrattamento emerga, va segnalato. Ciò significa la disponibilità di chi frequenta - nel caso dell'articolo qui presente - i cavalli a tenere gli occhi e le orecchie aperti - a prestare attenzione in modo non superficiale agli animali che vivono nella propria comunità o maneggio, con un'attenzione e sensibilità specifiche per il loro benessere.

Come amante dei cavalli, probabilmente sai che ci sono associazioni che lavorano per proteggere e salvare la vita di questi animali. Ma per essere efficaci, devono fare affidamento su buoni cittadini come te per denunciare l'abuso - perché semplicemente non hanno le risorse per fare tutto da sole.

Questo è ciò in cui puoi aiutare. Puoi essere gli occhi e le orecchie per i cavalli disperati e indifesi che non possono fare nulla per fermare il loro abuso.

In caso di sospetto abuso o negligenza, cerca questi segni:

    - Cavalli estremamente magri o emaciati
    - Ferite sul corpo
    - Malattia cronica
    - Zoppia associata all'obbligo di lavorare lo stesso
    - Segni di abuso fisico
    - Nessuna prova di cibo o acqua presenti
    - Mancanza di strutture adeguate al contenimento e protezione
    - Pelle bruciata dal sole
    - Mancanza totale di igiene

Ecco alcuni modi di aiutare se riscontri i segnali di negligenza o maltrattamento:

Sapere chi chiamare per segnalare crudeltà sui cavalli. In particolare asl veterinaria competente per territorio, carabinieri forestali, associazioni animaliste dedicate.
  
Effettua la chiamata. Senza telefonate di persone preoccupate che denunciano crudeltà o negligenza nella loro comunità o maneggio, nessuno saprà della sofferenza cui sono sottoposti i cavalli. Tutto inizia con TE - ecco perché è così importante tenere gli occhi e le orecchie aperti.

Fornisci il maggior numero possibile di informazioni quando comunichi la sofferenza dei cavalli. I dettagli che fornisci possono essere utili per aiutare le indagini. Usa il telefono per fare video o immagini e annota chi è stato coinvolto, la data in cui hai fatto le riprese e dove.
 
Combatti per il passaggio di norme più severe per la tutela animale. Leggi più severe significano pene più severe. Potresti ricevere e-mail occasionali che ti forniscono un elenco di modi in cui puoi aiutare. Ciò potrebbe includere la richiesta di scrivere lettere che incoraggiano i legislatori, piuttosto che le autorità locali, o le autorità sportive, a rispettare le leggi protezionistiche in vigore, applicando le pene corrispettive.

Sii di buon esempio per gli altri. Se hai cavalli, assicurati di mostrare sempre l'amore e la cura che meritano. Non preoccuparti solo di cibo, acqua e un rifugio adeguato. Se il tuo cavallo è malato o ferito, chiama il veterinario.

Non sostenere modelli di equitazione crudeli. Se nel maneggio che frequenti ci sono cavalli abusati o maltrattati, vittime di incuria o negligenza, cambia maneggio e denuncia. Rifiutati di far parte del sistema che permette la sofferenza dei cavalli, e addirittura di supportarlo con la tua omertà.   

Sostieni le organizzazioni di tutela dei cavalli. È un ottimo modo per fare la differenza. Ad esempio, puoi fare una donazione, sponsorizzare un cavallo, adottarne uno. In questo modo, contribuirai a fare la differenza.

Per ulteriori informazioni su come puoi aiutare, ti preghiamo di contattarci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sii la voce per un cavallo che non può parlare da solo. Puoi contribuire a rendere il mondo un posto più sicuro per i cavalli, partendo dalla vigilanza sulla comunità che frequenti.