Gualtieri, Reggio Emilia. I carabinieri della sezione forestale scoprono l'illecito durante un controllo. Al titolare costerà oltre 9mila euro. Sanzioni anche un autotrasportatore arrivato con alcuni cavalli ma senza autorizzazioni
Un’azienda agricola è stata sanzionata dai carabinieri forestali di Gualtieri per oltre 9mila euro: gli animali erano tenuti in condizioni non idonee al loro benessere come prevede la normativa.

Nello specifico i militari della specialità forestale, nell'ambito di un servizio di controllo presso l’azienda agricola, hanno avuto modo di riscontrare condizioni non idonee al loro benessere 5 maiali, 2 cavalli e 2 asini.

In particolare secondo quanto rilevato all’atto dei controlli sono stati trovati legati in spazi angusti e in condizioni di scarsa illuminazione. Il tutto in evidente violazione rispetto a quanto previsto dal Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n.146 "Attuazione della direttiva 98/58/CE relativa alla protezione degli animali negli allevamenti".

Alla luce di quanto verificato quindi sono stati contestati al titolare dell’azienda, situata nella bassa ovest reggiana, i relativi illeciti amministrativi con contestazione di violazioni amministrative per un totale superiore ai 9000 euro, comprendendo anche sanzioni relative ad aspetti amministrativi riguardanti le iscrizioni alle relative anagrafi zootecniche e la tenuta dei registri prescritti con riferimento anche ad altri animali presenti in azienda.

A seguito dei controlli eseguiti dai carabinieri veniva inoltre identificata e sanzionata per un totale di 4100 euro, una persona che aveva trasportato alcuni cavalli presso l’azienda, in assenza di titoli autorizzativi e di documentazione di trasporto.