Ramirez è un cavallo belga sportivo di 7 anni, aitante e in salute, che è finito all'asta giudiziaria per rette non pagate in maneggio.

Egli è ospite presso l'ASD San Marco di San Polo di Arezzo, dove era andato per essere addestrato all'agonismo nel dressage. Il maneggio lamenta però servizi da un anno e mezzo non pagati, e poiché i cavalli sono beni mobili, in caso di posizioni debitorie possono andare all'asta per ripagare i debiti dei proprietari.
 
Si sono viste aste giudiziarie di cavalli persino per bollette non pagate di acqua, luce e gas, negli ultimi anni. Del resto, giace a prendere polvere nella 18° legislatura il pdl sugli animali familiari, quelli non macellabili e d'affezione, che consentirebbe di toglierli dai beni pignorabili per debiti. Financo passasse quella legge, non sarebbe però giusto che ci fossero persone a contare su quello per alloggiare cavalli nei maneggi e non pagarne le rette. Se non viene pignorato il cavallo, può essere comunque pignorata l'autovettura se si ha una posizione debitoria e, inoltre, se un cavallo è lasciato a se stesso in un maneggio, può configurarsi anche l'ipotesi del reato penale di abbandono, secondo quanto valuta l'organo inquirente ricevuta la denuncia, che può comunque portare al sequestro, affido a terzi e nel tempo confisca del cavallo.
 
Tornando al caso di Ramirez, l'asta tramite IVG per la sua vendita era stata fissata per il 18 giugno ultimo scorso, base d'asta 5.900 euro, stante che il cavallo è in salute e prestante.
 
Il proprietario saputo dell'asta ha però presentato opposizione al tribunale, ottenendo la sospensione della procedura e un'udienza per il 12 luglio prossimo venturo in cui discutere la sua posizione. Rimane inteso che il giudice del Tribunale di Arezzo, esaminata la controversia su fatture, solleciti, pagamenti, se non dovesse veder emergere ragioni valide perché il cavallo non sia venduto, fisserà una nuova data per l'asta.
 
Da aggiornare con l'esito della procura alle liti.