Annullamento ed in cautelare la sospensione per il 2023 dell'ACCORDO SOSTITUTIVO tra MASAF e SMA 31-5-22 in quanto: regola in prorogatio i rapporti tra Masaf e SMA Srl violando la normativa generale varata col Decreto ripartizione sovvenzioni 2022 alle Società di Corse anch'esso in regime di prorogatio.

Infatti l'accordo sostitutivo, non prevede più l'erogazione della sovvenzione anche per le strutture di addestramento ed allenamento e, ciò nonostante, la eroga quantificandola per intero.

Questo ricorso al TAR delle Marche è stato presentato dall'Avv. Stefano Mattii, per conto di ippici (Bonomassa e Concetti) che non riescono più ad allenare i propri cavalli nell'ippodromo di Montegiorgio, ed è legato a quei lavori di ristrutturazione dell'Ippodromo di cui parlavamo in questo articolo: Cavalli sfrattati a Montegiorgio, preavviso di una settimana

In poche parole, in Italia il MASAF stanzia 23 MILIONI annui (sui 46 totali) come sovvenzione a impianti per l'allenamento e addestramento di cavalli da corsa. Se però tali impianti non accolgono cavalli residenziali, quei soldi vanno solamente in tasca a chi se li prende senza effettuare alcun ritorno di investimento per l'allenamento del cavallo.

Il ricorso dunque mira a collegare il finanziamento dell'ippodromo solo a patto che accolga i cavalli al suo interno non solo per le gare di corsa, ma anche per l'allenamento e addestramento.