ALLUMIERE, Roma, Comune di Santa Marinella – Grazie a una segnalazione sui social, domenica scorsa le Guardie ecozoofile nazionali di Civitavecchia, alcuni volontari e le forze congiunte di Asl del Comune di Santa Marinella, sono intervenuti a Prato Cipolloso (terreni dell’Università Agraria di Allumiere sul territorio del comune di Santa Marinella) dove è stata salvata una puledra a terra priva di forze.
L’assessora Nardangeli si è subito mossa intervenendo sul posto e dando mandato alla Santa Marinella Servizi di portare l’acqua sul posto e anche il fieno. “Da parte mia e del nostro Comune abbiamo fatto quanto in nostro potere – spiega l’assessora Nardangeli – abbiamo sentito e avvisato il presidente dell’Agraria di Allumiere, Pietro Vernace chiedendogli un’assunzione di responsabilitá. Si deve scegliere la strategia migliore per risolvere la problematica”.
L'università Agraria di Allumiere è una cooperativa per l'allevamento di animali da carne. Il suo gestore si è difeso dicendo che non appartengono alla cooperativa gli equini disabilitati e privi di identificazione. Allo stesso tempo ha ammesso che ce ne sono molti provenienti da allevamento abusivo: "Il territorio è ampio e di cavalli e animali selvaggi di proprietà di nessuno ce ne stanno molti", ha sostenuto in una intervista su un quotidiano.
Oggi è uscita l'Ordinanza del Sindaco. La cooperativa si dovrà fare carico della cattura per permettere l'indentificazione degli equidi alla asl veterinaria, separando gli equini che hanno proprietario (che se ne dovrà assumere la responsabilità), da quelli privi di proprietario, per la cui sorte seguiranno altre eventuali ordinanze.