Incredibile questa vicenda nelle Marche.

L'ippodromo San Paolo di Montegiorgio (FM), ha dato una settimana di preavviso per chiudere fuori dall'ippodromo una ottantina di cavalli stanziali (e loro operatori), benché abbia preso nel 2022 ben € 1.449.611,50.  Soldi pubblici per erogare le corse al trotto.

Dice il cartello affisso all'entrata in data 23 gennaio che, a partire dal 29 gennaio (sei giorni dopo), le piste saranno chiuse, nelle aree di scuderia devono essere fatti improrogabili lavori e chi accede sarà deferito alle autorità giudiziarie.

Forse alle autorità giudiziarie andrebbe deferito l'ippodromo medesimo, per lo scarso preavviso.

Diversi operatori ippici ci hanno segnalato che non sanno dove andare... ma loro un tetto a casa ce lo hanno, non così i poveri cavalli, che rischiano di finire come quelli delle corse clandestine di Sora e di Napoli, sotto i ponti pubblici, in box fatti con fence da fiera.

Chiediamo al sottosegretario La Pietra, neo delegato all'ippica, "Se intende intervenire a far valere che la convenzione Ministero/Ippodromi per devoluzione di soldi pubblici, è condizionata alla tutela dei cavalli e del loro benessere. Dunque, se l'ippodromo ha improrogabili lavori da fare, la risposta è semplice. Nel frattempo alloggia i cavalli altrove, in un centro di allenamento che affitterà all'uopo".

Horse Angels