Torniamo sul tema, già affrontato anche per altri ippodromi, dei finanziamenti pubblici in cambio di servizi ma, in taluni casi, anche di disservizi.
 
Ci hanno mandato questa comunicazione, vedesi foto allegata che, secondo noi, non è una cosa corretta nei confronti del benessere animale.
 
Secondo la direzione nel pomeriggio non è presente nessuno, che non è vero, a quanto lamentano gli ippici con cavalli residenziali in ippodromo.
 
Maniscalco, veterinario o varie altre figure di appoggio, anche per il benessere animale, possono pervenire nel pomeriggio. E' difficile chiedere ogni mezz'ora di accendere la scuderia A, poi B ecc...

Inoltre come può succedere, nel caso di cavalli da medicare, spesso i farmaci vanno tenuti nella cella frigorifera. Ma senza corrente non è possibile conservarli una volta aperti.

Anche il ghiaccio che tutte le scuderie hanno da utilizzare in certuni casi di primo soccorso, ha bisogno della cella frigorifera funzionante 24 ore no stop.

Ci pare chiaro che più di un ippodormo è alla ricerca di risparmio nei costi di gestione e, in questo caso, l'Ippodromo di Merano cerca di risparmiare sulla luce, anche a detrimento di servizi essenziali per il benessere del cavallo.