San Siro, 7° corsa, Premio Canegrate, un terribile incidente dal quale sono usciti feriti 4 fantini, ed è morta, soppressa, la cavalla Goccia Bianca, per una frattura al ginocchio.
Il suo allenatore, ha rilasciato una intervista a Equos, in cui dichiara che l’incidente si poteva prevenire. «Prima delle corse hanno fatto il sopralluogo Oriani e i Commissari e hanno detto che andava bene. Maniezzi invece ha fatto il suo giro della pista e in sala fantini ha detto a tutti che non era a posto. Si è parlato e, visto che era la prima giornata e che venivano cavalli da fuori, si è detto che avremmo corso. Il polverone lo hanno visto tutti, così come hanno visto tutti l’inciampone che ha preso Collinsbay e alla fine c’è stato il disastro. Sarebbe servito più coraggio forse da parte nostra, ma i Commissari non vedono mai nulla…».
Aggiunge anche considerazioni su una pista scarsamente manutentata, inadatta al tipo di corsa, ma utilizzata perché piste più adatte erano adibite a concerti.
Vergogna! Il benessere e la sicurezza dei cavalli dovrebbero essere la priorità. Sono sempre i cavalli a farne le spese a fronte di piste mal gestite!
Il Mipaaf dovrebbe aprire un'inchiesta e indagare sullo stato della pista, punendo per negligenza chi ha autorizzato la corsa se la pista era inadeguata.
Il video dell'incidente: https://www.ippodromisnai.it/video/video-milano-galoppo/