Istituito il Comitato Emergenza Ippica, nato dalla necessità, immediata, di una riforma del settore che anno dopo anno, come una valanga esponenziale, nonostante un corposo contributo statale, sta perdendo i suoi pezzi (cavalli, allenatori, guidatori, proprietari, allevatori, operatori, ippodromi, scommettitori, appassionati) essendo sempre più vicino al default!

Le nostre richieste immediate sono:

  • Pagamento delle scuderie con partita iva (ferme a Gennaio 2021)

  • Sospensione della nuova circolare di programmazione

  • Creazione di un ente tecnico e gestionale che garantisca a tutti: pagamenti a massimo 75 giorni fine

    mese pari data (con divisione percentuale, in caso di comproprietà, come avviene per gli allevatori) per tutte le categorie della filiera (allenatori, guidatori, proprietari al 4% e con iva, allevatori, ippodromi, funzionari).

  • Emanazione libretti programmi trimestrali su calendario annuale con dotazioni ippodromo per ippodromo in modo da avere la quantificazione totale degli stanziamenti.

  • L'ente tecnico deve esser supportato, inoltre, da un sito internet certificato (stile Infonet Francese) per la visibilità di tutte le operazioni inerenti calendari, proposizioni, iscrizioni on line, sorteggio numeri, partenti on line, perizie, risultati, provvedimenti, sanzioni.

  • Classificazione degli ippodromi su base meritocratica e strutturale, con istituzione di una commissione di vigilanza.

  • Riforma dell'Antidoping sui cavalli e driver/Jockey (oggi inutile, inconsistente e costosissimo).

  • Riforma delle scommesse (con equiparazioni prelievi alle altre concorrenziali) del rapporto economico con gli assuntori di gioco (troppo svantaggioso per il settore) e ristrutturazione immediata Tris,

    Quarte', Quinte'.
    Chiunque volesse aderire al comitato (non costa nulla) puo' farlo contattandomi sulla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Comitato pro tempo Emergenza Ippica Alessandro Raspante

Raspante: "In questi giorni verrà inoltrato dal nostro legale ricorso al TAR inerente la circolare di programmazione 2022. Stiamo organizzando manifestazioni pacifiche ed eventuali presidi per sensibilizzare e dare una scossa per attuare una riforma immediata".

https://www.facebook.com/comitato.emergenza.ippica

Camion fuori strada, i vigili del fuoco salvano un cavallo
„II