Normativa tedesca sulla guida professionale di carrozze per turismo adottata nel 2018

In molti luoghi le associazioni per i diritti degli animali si battono contro le carrozze trainate da cavalli nel turismo e chiedono un divieto generale. Invece di vietare, alcuni paesi federali in Germania ora hanno approvato regolamenti che mirano a garantire la sicurezza e il benessere degli animali. Sono fissate prescrizioni esaustive per quanto riguarda il conducente e lo stalliere, i cavalli, i finimenti e la ferratura, le condizioni di lavoro e i veicoli trainati da cavalli. Alcuni punti chiave del nuovo regolamento:


- I conducenti devono avere min. 18 anni e un documento ufficiale che attesti la loro qualifica di conducenti di carrozze (patente di guida per attacchi).
- L'età minima dei cavalli utilizzati per il lavoro regolare è di 5 anni. I cavalli di 3 e 4 anni possono essere utilizzati per un tempo limitato insieme a un animale esperto. Tutti i cavalli devono essere addestrati per la guida della carrozza ed essere in buona forma. L'imbracatura deve adattarsi al cavallo, essere adattata al lavoro e in perfette condizioni. La ferratura deve essere adattata alle condizioni di lavoro e garantire una guida sicura.
- L'orario di lavoro giornaliero complessivo non deve superare le 9 ore, orario di lavoro comprensivo di imbracatura, trasporto da e per il luogo di lavoro. Sono obbligatorie almeno due pause ininterrotte di 30 minuti ciascuna per nutrirsi e bere, la prima pausa al più tardi 4 ore dopo l'aggancio dei cavalli. Dopo il lavoro, agli animali deve essere data la possibilità di muoversi liberamente in un recinto o pascolo. Dopo sei giorni di lavoro devono riposare per 24 ore.
- Se la temperatura supera i 30° all'ombra dopo le 10:00, sono obbligatorie pause di 30 minuti ogni due ore. I luoghi di sosta devono fornire ombra e la possibilità di legare i cavalli, possibilmente su terreno sabbioso o erboso. Durante il periodo di riposo i cavalli devono avere libero accesso a fieno (o simili) e acqua. Gli animali devono essere protetti dai tafani e dalle intemperie.
- I veicoli trainati da cavalli devono essere controllati da una persona/istituzione autorizzata almeno una volta all'anno. Ogni veicolo deve avere una targa riportante: un numero di identificazione, il numero massimo di passeggeri, la portata massima, il peso del vagone, il nome e il numero di telefono della compagnia di trasporto ippotrainato.

- Obbligatorio il diario di bordo, da cui si possono vedere le tratte, gli orari, il numero di servizi effettuati dalla carrozza ogni giorno.

Questo regolamento si applica nei paesi federali tedeschi di Niedersachsen, Berlino, Amburgo, Schleswig-Holstein e Thüringen dal 2018. Il titolo è: "Gewerbsmäßige Unterhaltung eines Fahrbetriebes mit Zugtieren"

La regola dei 30 gradi

A Lüneburg esistono due compagnie che effettuano trasporto turistico ippotrainato.

In risposta alla richiesta degli animalisti, l'amministrazione comunale nel maggio 2023 ha aumentato le tutele dei cavalli così:

>> In Bassa Sassonia, la circolare ML (Ministero dell'alimentazione, dell'agricoltura e della protezione dei consumatori della Bassa Sassonia) titolata "Manutenzione commerciale delle attività di guida con animali da tiro" si applica alle società di trasporti ippotrainati. In particolare, qui vengono stabilite norme relative ai tempi totali di schieramento giornaliero delle carrozze, nonché alle pause e alla garanzia che i cavalli possano mangiare e bere indisturbati, soprattutto quando le temperature superano i 30 gradi Celsius.

Tra l'altro, è specificato un tempo di utilizzo totale massimo di 8 ore/giorno per animali da tiro particolarmente stressati (ad es. per l'utilizzo su superfici stradali dure). Allo stesso modo, ogni giorno devono essere osservate almeno due pause di mezz'ora ciascuna. Nel caso in cui la temperatura esterna superi costantemente i 30 gradi Celsius dopo le 10:00, devono essere prese adeguate pause al massimo ogni due ore e devono essere ricercate aree ombreggiate.

A partire da maggio 2023, le società di trasporto turisticio ippotrainato e l'amministrazione di Lüneburg hanno stipulato un ulteriore accordo. Ciò prevede norme più severe per i viaggi con temperature elevate che superano le suddette tutele federali. Questa dichiarazione di impegno obbliga le società di trasporto a rispettare le seguenti tre norme:

1. Quando si raggiungono i 30° all'ombra, i cavalli possono effettuare un numero massimo di 3 viaggi/giorno (per un totale di 4 ore/giorno).

2. Quando la temperatura continuamente dalle 10:00 del mattino raggiunge i valori a partire dai 35°C all'ombra, non si verificano viaggi.

3. Se la temperatura raggiunge continuamente valori da 30°C a 35°C all'ombra dalle 10:00, le compagnie di trasporto sposteranno i loro viaggi il prima possibile, per causare il minor stress possibile sugli animali.

Sul circuito attraversato dalle carrozze sono posti termostati cittadini in modo che le compagnie di trasporto possano leggere regolarmente la temperatura se necessario.