Proprio come la condizione del mantello serve da indicazione sullo stato di salute dei cavalli, i cambiamenti negli zoccoli sono un indicatore altrettanto valido sullo stesso tema.

La superficie degli zoccoli non è mai completamente uniforme dalla fascia coronarica al suolo.

Poiché il nuovo zoccolo ha origine nella banda coronarica e cresce verso il basso, la parte superiore dello zoccolo appare spesso più liscia e lucente del corno più vecchio vicino alla suola.

Fattori ambientali come fondi fangosi o aridi, oltre alla normale usura, causano una perdita di lucentezza della superficie dello zoccolo e un certo grado di sfaldamento o screpolature superficiali, più evidenti nei cavalli non seguiti regolarmente da un maniscalco professionale. Queste imperfezioni possono però essere recepite come normali e non indicano un problema patologico.

Anche i cambiamenti stagionali nella crescita dello zoccolo e nella dieta possono riflettersi sulla muraglia dello zoccolo. Gli anelli degli zoccoli, chiamati anche anelli di crescita, sono osservabili anche in zoccoli sani di cavalli al pascolo. Poiché il contenuto di nutrienti dell'erba si modifica nella stagione in cui l'erba è rigogliosa, come la primavera, con picchi di zuccheri nelle essenze erbose, il diverso apporto di nutrienti nella dieta del cavallo si riflette sulla parete dello zoccolo, in particolare con lievi variazioni di colore. Se il muro rimane liscio con poco o nessun cambiamento tangibile nella trama, non c'è nulla che deve destare particolare preoccupazione.

zoccolo2Tutti i cambiamenti: di stagione, di dieta, di routine, si riflettono sullo zoccolo sotto forma di anelli di crescita.

Questo ci fa ben comprendere come lo zoccolo non sia un organo morto, bensì vascolarizzato. Apporti differenti di sangue o interruzione dell'apporto di sangue, danno variazioni visibili ad occhio nudo sulla superficie del piede.

Fino a che non sono rigonfiamenti definiti associati a depressioni importanti, sono solo sintomi che denotano stress adattativo, da tenere in considerazione per un esame di coscienza sul fatto che possano esserci errori nella dieta, nella routine, nella gestione, correggibili, al fine di evitare il peggio.the hoof 473095 1920

Quando gli anelli, scanalature o rigonfiamenti si fanno più evidenti nella parete dello zoccolo c'è già un problema di salute in corso. A volte chiamati anelli della febbre, questi segni possono comparire ogni volta che un cavallo ha avuto una temperatura elevata, un'infezione o un'infiammazione che ha interrotto la sua circolazione sanguigna e influenzato la crescita dello zoccolo. Possono anche essere causati dall'ingestione di piante tossiche, grano avariato o qualsiasi sostanza velenosa che influenza il metabolismo del cavallo. Gli anelli della febbre, o anelli evidenti, che danno depressioni e protuberanze sul muro dello zoccolo, sono le prove della sfide per la salute e la vita che il cavallo ha dovuto affrontare.

Boulonnais horse footAnche patologie del piede, come la presenza di formelle, cornetti, cartilagini alari indurite, restringimenti della corona, navicolare o laminite danno sbocco a cambi evidenti e in peggio nella muraglia dello zoccolo. Purtroppo, come nel caso della laminite ad uno stadio avanzato, tornare indietro alla normalità diventa poi difficile, e il problema è solo da gestire.

Ecco allora che gli zoccoli è meglio osservarli spesso, alla ricerca di segni di salute o di perdita della stessa al fine di prevenire i punti di non ritorno. Se si interviene per tempo ad alleviare le cause di stress, e fintanto che i proprietari di cavalli forniscono ai loro cavalli frequenti attenzioni e cure, si può evitare il peggio, che per il cavallo significa anche salvargli l'abilità a essere impiegato in qualche attività ludica o ricreativa per umani e quindi la vita, in mancanza di un proprietario "d'affezione".