Per i problemi di esubero della fauna selvatica, anche in Italia si potrà sperimentare il vaccino immuno-contraccettivo GonaCon, messo a punto negli Stati Uniti dove è registrato come contraccettivo per cavalli (Equus caballus), asini selvatici (Equus africanus) e cervi dalla coda bianca (Odocoileus virginianus).
Allo scopo, il Ministero della Salute ha selezionato i progetti presentati dall'Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana e dall'Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno. La sperimentazione consta nell’impiego per via orale del prodotto GonaCon nei cinghiali selvatici, per un periodo non superiore a 24 mesi, e per tale sperimentazione sono stati messi a bilancio 500mila euro.
MINISTERO DELLA SALUTE
DECRETO 28 settembre 2022Autorizzazione della sperimentazione in Italia del vaccino immuno-contraccettivo «GonaCon». (22A06636)(GU n.274 del 23-11-2022)
IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge 30 dicembre 2021, n. 234 - Legge di bilancio per l'anno 2022, art. 1, comma 705, secondo cui: «Al fine di contrastare e prevenire con efficacia la proliferazione di alcune specie di fauna, per prevenire eventuali danni economici e in caso di accertati squilibri ecologici, in via sperimentale, nello stato di previsione del Ministero della salute e' istituito un fondo con una dotazione di euro 500.000 per l'anno 2022, che costituisce limite di spesa per l'introduzione in Italia del vaccino immuno-contraccettivo «GonaCon». Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministro della salute, con proprio provvedimento, autorizza la sperimentazione in Italia del contraccettivo di cui al presente comma»; Atteso che per l'attuazione della predetta disposizione la Direzione generale della sanita' animale e dei farmaci veterinari ha emanato un apposito bando, pubblicato sul portale del Ministero della salute in data 6 giugno 2022, per la selezione, previa verifica del possesso delle competenze ed expertise necessari e della congruita' scientifica ed economica del progetto proposto, dei progetti finalizzati all'utilizzo, in via sperimentale, del vaccino immuno-contraccettivo «GonaCon», che non risulta ancora autorizzato ne' in Italia ne' in alcun altro Stato membro dell'Unione europea; Vista la nota prot. 22809 del 23 settembre 2022, con cui la Direzione generale della sanita' animale e dei farmaci veterinari ha comunicato che nella graduatoria redatta ad esito della procedura di selezione, si sono collocati in posizione utile i progetti per la sperimentazione del prodotto «GonaCon» presentati dall'Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana e dall'Istituto zooprofilattico del mezzogiorno; Decreta: Art. 1 1. Ai sensi dell'art. 1, comma 705, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, e' autorizzata la sperimentazione in Italia del vaccino immuno-contraccettivo «GonaCon». 2. Il direttore della Direzione generale della sanita' animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute, previo rilascio delle autorizzazioni concernenti la sperimentazione clinica di medicinali veterinari con l'impiego di animali a fini scientifici e l'importazione di medicinali veterinari non registrati previste dalla normativa vigente, provvede con proprio decreto ad assegnare conseguentemente le risorse di cui all'art. 1, comma 705, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 per la sperimentazione di cui al comma 1. Il presente decreto e' inviato alla Corte dei conti per la registrazione ed e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 28 settembre 2022 Il Ministro: Speranza Registrato alla Corte dei conti il 4 novembre 2022 Ufficio di controllo sugli atti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, del Ministero dell'istruzione, del Ministero dell'universita' e della ricerca, del Ministero della cultura, del Ministero della salute, n. 2798