🚼🚼🚼CERTIFICATO ANTIPEDOFILIA (contratti di lavoro sportivo e p.iva). Attenzione: richiederlo è obbligatorio, non facoltativo, per chi lavora con minori.

QUANDO SI RICHIEDE? deve essere acquisito dal datore di lavoro al momento di instaurazione del rapporto di lavoro.

CHI LO RICHIEDE? Il datore di lavoro.

I certificati valgono 6 mesi. Il datore di lavoro dovrà quindi richiedere il certificato ai sensi dell’art. 25 bis del DPR 313/2002 per i suoi dipendenti ogni 6 mesi? No. Il certificato va richiesto solo al momento dell'assunzione (FAQ MINISTRO DELLA GIUSTIZIA).

In attesa del certificato richiesto dal datore di lavoro si può procedere alla stipula del contratto? Si. In attesa dell'acquisizione del certificato, se il datore di lavoro è pubblico può acquisire dal lavoratore una dichiarazione sostitutiva di certificazione; se il datore è privato, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Costi:
- 1 marca da bollo da 16 euro.

- 1 marca per diritti da € 7,84 se il certificato è richiesto con urgenza.

- 1 marca per diritti da € 3,92 se il certificato è richiesto senza urgenza.

- I casi di esenzione dal bollo sono elencati nel d.p.r. 642/72, tabella allegato B.


Link utili per richiesta certificati dei carichi pendenti
▶️ Ministero della Giustizia – Certificato del casellario giudiziale richiesto dal datore di lavoro

Modelli da utilizzare presso tutte le Procure della Repubblica per richiedere i certificati:

📝• MODELLO 3 BIS – per la richiesta del certificato del casellario giudiziale e del casellario giudiziale europeo/informazione con valore legale da parte del datore di lavoro
https://www.giustizia.it/cmsresources/cms/documents/modello3BisITA_v24082021.pdf

📝• MODELLO 5 – conferimento della delega per la richiesta del certificato del casellario giudiziale e del casellario giudiziale europeo/informazione con valore legale, dei carichi pendenti e della visura delle iscrizioni del casellario giudiziale
https://www.giustizia.it/cmsresources/cms/documents/modello5ITA_v13072018.pdf