Sempre più servizi di sanità animale territoriale ricorrono ora a una specifica modulistica per le segnalazioni di ipotesi di negligenza o maltrattamento: il sopralluogo per il benessere animale diventa a pagamento se il fatto segnalato non sussiste o è addirittura inappropriato o per interessi personali. Questo vale sia per i privati, sia per le associazioni animaliste che inoltrano la richiesta di verifica. Le segnalazioni con richiesta di sopralluoghi anonime non sono prese in considerazione.

Come funziona

In caso di problemi che coinvolgono il benessere di animali, su richiesta di privati o enti di tutela, viene rilasciato dal Servizio veterinario dell’Azienda Usl un parere sanitario. Se l’inconveniente comporta anche rischi per la salute collettiva, il Servizio veterinario dell’Azienda Usl opera in collaborazione con il Servizio di igiene pubblica. Per essere presa in considerazione la segnalazione deve essere sottoscritta in modo leggibile e deve essere indicato l’indirizzo di chi chiede il parere.

Le segnalazioni di casi di abbandono o maltrattamento di animali seguono lo stesso percorso.

Informazioni utili

Per essere presa in considerazione la segnalazione deve essere sottoscritta in modo leggibile; deve essere indicato anche l’indirizzo di chi chiede il parere, perché possa essere comunicato l’esito della valutazione. Le segnalazioni di casi di mancato rispetto del benessere dell’animale (es. abbandoni, sospetti di maltrattamento) seguono lo stesso percorso: segnalazione scritta al Servizio veterinario, accertamento e parere sanitario del Servizio, eventuali sanzioni da parte del Servizio Veterinario se i problemi sono riscontrati veramente.

Che cosa serve

Richiesta formale d’intervento sottoscritta dal richiedente (i moduli si trovano sui siti web delle asl veterinarie territoriali, si può chiedere telefonicamente di ricevere il modulo via email per inoltrarlo poi in modo telematico, si può anche sottoscrivere di persona recandosi presso l'ufficio di sanità animale territoriale su appuntamento) presentata al Servizio Veterinario Az. USL (Area Territoriale Veterinaria competente per quel comune specifico).

Modalità di erogazione

A seguito della richiesta il Servizio Veterinario Az. USL effettua sopralluogo per accertare quanto segnalato entro 30 giorni dalla sottoscrizione della richiesta.

Aspetti economici

A pagamento, secondo Tariffario Regionale (che può variare da regione a regione). Per fare un esempio, in E.R. si tratta di € 73,00/ora in caso di segnalazione/intervento inappropriato (interesse del privato).