Alle volte i cavalli in pensione presso un maneggio possono involontariamente causare danni. Chi paga in queste situazioni?

Può trattarsi di recinti sbrancati, divisori danneggiati, pareti della stalla morsicate, porte dei box in cui si sono spezzati i cardini, tubi di lavaggio e ugelli rotti, e via dicendo.

In questi casi, per capire chi paga i danni, occorre che ci sia un regolamento di maneggio sottoscritto dalle parti. Le possibili soluzioni sono 3:

  • Il maneggio paga tutto. Laddove non altrimenti specificato, riparare i danni può essere il dovere del gestore della struttura. Questa opzione tiene anche conto della possibilità che sia impossibile imputare i danni ad un cavallo specifico.
  • Spese condivise. Gestore della struttura e proprietario del cavallo si dividono le spese, magari oltre un certo importo. Questo significa che è stabilito nel contratto di affitto del box, che oltre una determinata cifra di danni, i costi di riparazione vanno suddivisi laddove è possibile imputare la responsabilità di un cavallo nell'aver danneggiato la struttura.
  • Il proprietario paga per tutti i danni del proprio cavallo. Per alcuni proprietari di maneggi, il proprietario del cavallo deve pagare (o persino organizzare) tutte le riparazioni. Nei loro contratti, queste scuderie possono specificare che addebiteranno al proprietario del cavallo il rimborso di tutti i danni che il cavallo alloggiato provoca alle strutture (tranne che per una ragionevole usura). Disposizioni come questa si trovano più comunemente negli accordi di alloggio in cui il proprietario si occupa da solo della gestione del proprio animale (alimentazione, pulizia, movimentazione).

Conclusioni

Per non trovare da dire e litigare, sarebbe auspicabile che il maneggio avesse un regolamento affisso e che lo facesse sottoscrivere ad ogni cliente della struttura anche nei riguardi dei possibili danni causati dai cavalli di terzi ospitati dietro contratto di locazione. 

Questo articolo non costituisce consulenza legale. Quando sorgono domande basate su situazioni specifiche, indirizzatele ad un avvocato esperto.