Il presente documento costituisce un risultato del Progetto Animal Welfare Indicators (AWIN), cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del VII Programma Quadro (FP7-KBBE-2010-4) con accordo n. 266213. Il testo rappresenta l’opinione degli autori e il contenuto non rispecchia la posizione ufficiale della Commissione Europea, che non si assume alcuna responsabilità per le informazioni contenute nel presente documento.
AVVERTENZE E ASPETTI LEGALI
o Questo documento presenta il protocollo AWIN di valutazione del benessere dei cavalli. In assenza di una formazione adeguata, il solo possesso e/o utilizzo del presente documento non implicano la capacità di svolgere una valutazione valida.
o Nessuna persona od organizzazione può essere considerata in grado di applicare questo metodo in maniera affidabile e valida senza una formazione adeguata. I valutatori non formati non dovrebbero utilizzare il presente protocollo perché i dati ottenuti non sarebbero validi.
o Il protocollo AWIN deve essere applicato soltanto negli allevamenti/scuderie che operano nel contesto giuridico in vigore nel paese; il protocollo AWIN non annulla né sostituisce eventuali leggi o standard di qualità.
o Questo documento non è giuridicamente vincolante. In caso di controversia legale, i dettagli riportati nel protocollo non possono essere utilizzati come prova. Se l’applicazione o l’interpretazione di qualsiasi elemento del presente protocollo è in contrasto con la normativa, la legislazione vigente ha sempre la priorità.
o Il protocollo non deve essere utilizzato per sostituire una visita clinica o formulare una diagnosi. Soltanto un veterinario è qualificato, secondo le leggi in vigore nel paese, per valutare lo stato di salute degli animali.
o AWIN declina ogni responsabilità per perdite, lesioni, richieste di risarcimento, danni o spese di qualsivoglia natura sostenute in relazione all’utilizzo del presente protocollo.
o Gli autori del protocollo non possono essere ritenuti responsabili per qualsiasi richiesta di risarcimento, danno o perdita che potrebbero verificarsi conseguentemente all’applicazione o interpretazione delle informazioni contenute nel presente protocollo. Qualsiasi utilizzo dei metodi e delle informazioni diverso da quello menzionato nel protocollo è effettuato sotto diretta responsabilità dell’utilizzatore.
o La finalità dello svolgimento della valutazione del benessere animale è quella di acquisire informazioni sul benessere dei cavalli principalmente mediante l’osservazione. La maggior parte delle misure non richiede di toccare gli animali. Il contatto deve essere limitato al minimo ed effettuato sempre secondo le buone pratiche di allevamento e conformemente alle leggi europee o nazionali in materia di benessere animale.
o Le fotografie e i disegni inseriti nel presente documento sono esempi che illustrano una condizione specifica e non possono essere considerati come l’unica rappresentazione degli animali o delle condizioni di allevamento.
PROTOCOLLO AWIN DI VALUTAZIONE DEL BENESSERE DEI CAVALLI
La sicurezza e il benessere costituiscono una priorità. Il valutatore, il responsabile o il personale della scuderia e gli animali non devono mai essere messi in pericolo. Gli animali devono essere trattati in qualsiasi momento con cautela e rispetto. Se non è possibile completare l’intera valutazione o parte di essa senza compromettere il benessere dell’animale a causa di paura, disagio, dolore o contenimento eccessivo, la valutazione deve essere interrotta.
In caso di riferimento al presente documento si prega di utilizzare la seguente citazione:
AWIN (2018). Protocollo AWIN di valutazione del benessere dei cavalli. Università degli Studi di Milano, Milano, Italia.
DOI: 10.13130/AWIN_cavalli_2018
Copyright© 2018 Università degli Studi di Milano