Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA’ AGROALIMENTARE, DELLA PESCA E DELL’IPPICA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLE QUALITA’ AGROALIMENTARE E DELL’IPPICA PQAI VI - Prot. n. 364729 del 12/08/2021
Oggetto: emergenza alte temperature

A tutte le Società di Corse

In considerazione delle alte temperature previste in questa settimana, ai fine di porre in essere tutti gli strumenti a tutela del benessere animale e della regolarità delle corse, si trasmette in allegato una tabella riguardante le indicazioni fornite dalla comunità scientifica veterinaria in ordine alle condizioni climatiche nelle quali l’attività di corse potrebbe risultare dannosa per la salute dei cavalli.

La tabella prende considerazione dell’umidità relativa e della temperatura esterna la cui sommatoria genera un coefficiente il cui intervallo indica le condizioni di sicurezza e benessere del cavallo ai fini dell’attività agonistica.

Essendo la tabella predisposta in gradi Fahrenheit per semplicità è stata riportato anche il corrispettivo in gradi Celsius.

Secondo quanto riportato dall’American Association of Equine Practitioners, con un valore di:
< di 130 non esistono criticità,
> di 150 occorre estrema attenzione soprattutto se l’umidità è maggiore della metà del totale
> 180 il cavallo potrebbe non mettere in atto i meccanismi di termoregolazione ai fini del ripristino della temperatura basale.

In considerazione che il tasso di umidità varia da città a città l’applicazione delle indicazioni sopra esposte dovranno essere riportate alle condizioni climatiche rilevate in ogni ippodromo.

Per quanto sopra, le società di corse in possesso di impianto di illuminazione devono programmare la prima corsa dopo le ore 19.00.

Le giornate di corse non disputate, potranno eventualmente essere recuperate compatibilmente con le esigenze di equilibrio del calendario.

Il Dirigente Sveva Davanzo

I provvedimenti in pdf