Gli equini, ed in particolare i cavalli, sono molto più movimentati di altre specie animali, come ad esempio i bovini o i maiali, con notevole impatto economico e valoriale. All'interno dell'Unione, la tutela dei cavalli e della salute pubblica sono salvaguardate dalle principali malattie infettive equine da norme senza le quali verrebbero compromessi anche gli sport equestri.

I servizi della Commissione europea hanno realizzato un opuscolo divulgativo a supporto dell'attuazione dell'AHL (Animal Health Law) e per sensibilizzare sulle novità introdotte in materia di sanità animale.

L'opuscolo spiega le tre differenti categorie di equini disciplinate nella UE: destinati alla macellazione/non destinati alla macellazione/ equini registrati. In quest'ultimo caso si tratta di equini non destinati alla macellazione che beneficiano di determinate condizioni di benessere durante il trasporto e di condizioni specifiche di salute, nel rispetto delle condizioni sanitarie previste dalla AHL (Reg 2016/429) e dal
Regolamento (UE) 2020/688.

pdfAHL_FACTSHEET_HORSES.pdf341.15 KB