I cavalli possono mangiare la zucca? Ebbene sì, possono, con morigerazione.
Quando si somministra frutta e verdura ai cavalli, la prima considerazione è se l'articolo è tossico per loro; ricorda, i cavalli non possono consumare in sicurezza le stesse cose che possiamo consumare noi umani. In caso di dubbio, è sempre meglio consultare il veterinario. Questo è particolarmente importante per i cavalli con condizioni metaboliche, perché conoscere l'indice glicemico e il carico di un alimento può essere importante per preservare la salute dell'animale.
La zucca ha un indice glicemico di 75, il che significa che la risposta glicemica al consumo di una determinata quantità di carboidrati dalla zucca è il 75% della risposta al controllo, il suo carico glicemico è solo 3. Ciò significa che non causerà un rapido aumento della glicemia, soprattutto se consumata in quantità limitate. Questo la rende una scelta sicura per i cavalli con sindrome metabolica equina e condizioni come la miopatia da accumulo di polisaccaridi. Non significa però che potete lasciare il cavallo a pasteggiare a zucca tutto il giorno.
Nel contesto della tipica dieta equina in cui il fieno fornisce il grosso dell'alimento, una piccola porzione di zucca non è probabilmente nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia, se hai un cavallo con paralisi periodica iperkaliemica, in cui stai cercando di limitare l'assunzione di potassio, potrebbe essere saggio evitare la zucca che è ricca in potassio.
I semi di zucca sono spesso propagandati per i loro benefici per la salute, e certamente la ricerca incentrata sull'uomo nella letteratura scientifica suggerisce che potrebbero avere benefici grazie al loro impatto positivo sui livelli di ossido nitrico. L'ossido nitrico è un importante composto di segnalazione cellulare e un potente vasodilatatore. Anche i cavalli dunque possono beneficiare dei semi di zucca, che non a caso si trovano anche inseriti in alcuni mangimi compositi.
Precauzioni
Prima di lanciare le zucche decorative usate al cavallo, usa la testa. Non dare da mangiare ai cavalli zucche che potrebbero contenere cera di candele o che hanno iniziato a marcire. Considera anche che non è mai saggio aggiungere improvvisamente grandi quantità di un nuovo alimento alla dieta del tuo cavallo. Con questo in mente, se il cavallo non ha mai mangiato la zucca, dagliene solo una piccola porzione, tagliata magari a pezzetti aggiunti al pastone o alla dose normale di mangime per evitare i rischi di soffocamento, come si fa con le carote o le mele offerte a rondelle.