La rete per balloni di fieno, o altri dispositivi per la somministrazione lenta del fieno, possono essere decisivi, in talune condizioni, per prolungare la somministrazione di cibo, per cavalli con particolari patologie come l'obesità, piuttosto che ulcere.
Si trovano in commercio - nelle sellerie specializzate - numerosi dispostivi atti a questa funzione, il cui scopo può essere molteplice, da quello di prolungare l'alimentata del cavallo, a quello di tenere sollevato il fieno dal suolo perché non si contamini con deiezioni o umidità, allo scopo di separare il punto di accesso all'alimentata dei cavalli, perché non ci siano litigate e neppure alcuno escluso.
In generale, prolungare l'alimentata del cavallo è molto importante per il benessere psicologico di questi animali, poiché in natura se il pascolo è presente mangiano molto, ma assai lentamente, di continuo, arrivando a dedicare all'alimentazione fino a 17 ore al giorno. Offrire un modo di alimentarsi che simula l'approvigionamento in natura evita noia, gastriti, ticchi nervosi.
Un altro dei motivi per cui alcuni proprietari sono attratti da questi dispositivi è che consentono di evitare lo spreco di fieno. Se posto a terra, in luogo umido o contaminato da feci, luogo su cui il cavallo cammina, è infatti inevitabile che un pò di fieno quotidianamente vada sprecato.
Il dispositivo più economico, che esiste in varie forme e misure è la rete. Nel caso sceglieste la rete, vanno però prese delle precauzioni:
- Valutate anche un supporto tecnico per la rete, per evitare che, a fieno terminato, la rete possa essere fonte di inciampo.Ci sono contenitori per reti di tante forme e misure.
- Controllate che la rete non si rompa facilmente, che il cavallo non possa inghiottire elementi della rete stessa.
Infine, quale che sia il dispositivo scelto, o nel caso non si necessiti di alcun dispositivo per l'alimentata con fieno, rimane valido il principio di offrire ai vostri cavalli, idealmente (fatto salvo condizioni particolari di salute per cui il veterinario ha prescrizioni diverse) solo il miglior fieno, con attenzione all'assenza di polveri e muffe e la giusta combinata di essenze erborse in base al lavoro che fa il cavallo. Insomma, c'è fieno e fieno.