Come individuare le piante tossiche
Quando le erbe tossiche risiedono nel pascolo dove stabulano i cavalli dovrebbero essere rimosse e smaltite con attenzione. Utilizzare guanti protettivi per la manipolazione, perché alcune di queste piante possono essere tossiche anche per gli esseri umani. Tutte le specie di erba di San Giacomo devono essere smaltite mediante combustione controllata o discarica, perché tossiche anche se appassite. Altre piante (ad esempio di tasso e maggiociondolo) sono estremamente tossiche per i cavalli, quindi essi non dovrebbero avere accesso a queste essenze erbose, neppure tagliate ed essiccate. Per questo non è corretto dare da mangiare ai cavalli gli sfalci di giardino o di campo tagliato, se non accuratamente selezionati prima del taglio.
Elenco di piante tossiche da estirpare
- Acero rosso
- Azalea
- Cicuta
- Cipolla
- Erba di San Giacomo (senecione)
- Euforbia
- Ligustro
- Maggiociondolo (laburnum)
- Marijuana
- Meliloto
- Mughetto
- Nandina domestica
- Noce
- Oleandro
- Pianta del caffè
- Quercia
- Rabarbaro
- Ravanello selvatico
- Ricino
- Senape
- Speronella
- Tasso
- Viburno