Lettera aperta al Sindaco di Ronciglione, Mario Mengoni

  • epc Associazione Amici del Palio Corse a Vuoto di Ronciglione

  • epc Ministero della Salute, Tutela Animale

Egregio Sindaco,

Come ben saprà grande scalpore fece nel 2011 la morte della cavalla “Tiffany” nelle corse a vuoto del Comune di Ronciglione (VT) – tanto è che le corse furono sospese per qualche anno perché fosse messa in campo maggiore tutela per i cavalli. 

E' quindi con stupore che riceviamo delle lettere perché la nostra associazione si attivi nella tutela di una cavalla da Lei Sindaco apparentemente non tutelata, missive da parte del responsabile di una delle scuderie ammesse alla corsa, che testimoniano che una delle cavalle ammesse e la cui presenza è prevista in finale oggi stesso (schede di tutti i cavalli ingaggiati), la cavalla di 10 anni di nome Queen King, è reduce da una frattura alla falange testimoniata con tanto di lastre effettuate presso la clinica veterinaria Equine Practice del Dott. Canonici, incidente del gennaio 2018, di cui lei stesso è stato informato con missiva del 15 maggio 2018 indirizzata anche a tutti gli altri enti responsabili dell'organizzazione della manifestazione.

40005137 671944953189358 3092642805516861440 n

Leggiamo inoltre su web che la stessa cavalla Queen King vinse le Corse a Vuoto nel 2016 mentre, per un infortunio, non poté partecipare al Palio del 2017.

Considerata l'età - 10 anni - che sono tanti per un cavallo sempre impiegato in Palii e corse - e i numerosi infortuni, viste tutte le dichiarazioni di massimo interesse per la tutela dei cavalli dichiarate ai media da Lei Sindaco e dal Comitato Organizzatore del Palio, siamo qui a chiederVi se non fosse stato più opportuno assicurare una degna pensione a Queen King, anziché rischiare che si infortuni nuovamente nella pazzia di una corsa a vuoto.

Quale commissione veterinaria l'ha giudicata idonea? E in base a quali esami e verifiche?

Dovesse succederle qualcosa, non si può dire che i responsabili della manifestazione non fossero stati preavvisati con tanto di missiva del 15 maggio 2018, con tutto il tempo per verificare attentamente con opportune lastre lo stato degli arti della cavalla e con tutto il tempo per sostituirla con un cavallo meno a rischio di rimanere zoppo per sempre, tra allenamenti e corsa, per l'intrattenimento superficiale della piazza. 

Siamo molto delusi del modo in cui Lei Sindaco e il Comitato Organizzatore applicate la tanto vantata - sui media - "severità" nei controlli.

E ci auguriamo che Queen King sia ritirata dalla Corsa e le sia assicurata una degna pensione a vita - certificata - che le garantisca un'esistenza dignitosa fino a morte naturale fuori dal circuito alimentare, come è obbligatorio per tutti i cavalli che fanno agonismo e che quindi sono sottoposti a trattamenti farmacologici incompatibili con la destinazione finale ad alimento.

Attendiamo da parte Sua le rassicurazioni che la cavalla Queen King verrà esonerata dalla corsa, in quanto il ricovero da una frattura avrebbe dovuto già estranearla dalle prove e allenamenti duri per le corse di velocità, mentre il fatto che sia stata ingaggiata ai nostri occhi testimonia come la tutela del cavallo venga in secondo piano rispetto a considerazioni di vanagloria e opportunismo.

Per l'associazione di tutela equina Horse Angels:

Il lrpt Dott.ssa Roberta Ravello

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.