Ieri si è svolto il Palio di Legnano, storica manifestazione con processione, benedizioni e poi a finire con la corsa a pelo con i cavalli.

Poco prima delle corse a pelo (due batterie più la finale), c'è stato un forte temporale estivo che ha fatto pensare che, per la sicurezza, la corsa di cavalli sarebbe stata posticipata.

Così non è stato e durante la prima batteria, anticipata da una mossa di quasi 40 minuti, due cavalli sono caduti e un fantino si è infortunato.

Sul facebook ufficiale della manifestazione è così riportato:

In relazione alla caduta dei cavalli di S. Erasmo e San Domenico, si conferma che la succitata caduta non ha comportato alcuna conseguenza per i purosangue.
Il fantino Silvano Mulas sta completando gli accertamenti che, al momento, hanno evidenziato la frattura della clavicola.
 
Peccato che, durante la diretta, i cavalli ricondotti alla scuderia non si siano visti, né siano apparse poi loro foto o video per rincuorare le persone preoccupate sul fatto che i cavalli non abbiano riportato lesioni.
 
Non scordiamoci che, se un cavallo sportivo riporta lesioni che ne impediscono l'impiego futuro nell'agonismo, molti  proprietari poi se ne disfano, e non sempre in modo cauto o legale.
 
SPERIAMO IN UN PALIO 2024 SENZA MOSSE ESTENUANTI PER ACCORDI TRA FANTINI, CON REGOLAMENTI ANCORA PIU' STRINGENTI PER LA SICUREZZA E, SOPRATTUTTO, SENZA CADUTE E SOFFERENZA SIA PER I FANTINI SIA PER I CAVALLI.