4 giugno 2019, pomeriggio di corse a Monticiano (SI), l’ultimo sulla pista del Tamburo per questa stagione di addestramento dei cavalli per il Palio di Siena.

La seduta è stata funestata da un incidente accaduto all’inizio della quarta batteria, quando Terribile da Clodia, classe 2012, montato da Enrico Bruschelli, è rimasto intrappolato con le zampe nel canape, che è sceso troppo lentamente e non perpendicolare, ed è caduto. 

Terribile da Clodia è stato poi soppresso per la frattura contratta. L'ennesima morte di cavallo per il Palio di Siena, perché le prove per il Palio fanno sempre parte dell'entourage della manifestazione.

Terribile da Clodia aveva corso il Palio straordinario del 2018 per la Chiocciola, il palio che ha visto la morte drammatica di RAOL.

Un problema, quello del canape, che si è presentato svariate volte e che fa discutere, perché la sicurezza di cavalli e fantini è determinante per la serenità del pubblico e delle pubbliche amministrazioni coinvolte.

L'incidente, e le sue conseguenze, non sono da sottovalutare per tutta una serie di questioni. Incluso il dibattito che c'è stato se trasmettere o meno il Palio di Siena in RAI. Tra botte e risposte, dichiarazioni e smentite, sembrava - stando all'ultimo comunicato stampa di maggio, che la pace fosse stata ristabilita e che per il biennio 2019 e 2020 il Palio sarebbe stato ancora trasmesso in RAI.

Certamente, nuovi incidenti drammatici - con cavalli morti - possono spaiare di nuovo gli equilibri.