Hanno provocato decise proteste sul web e sui social, le 18 frustate negli 15 secondi finali, al cavallo Zio Frac, che nella giornata di sabato 2 luglio ha corso e vinto il Palio di Siena 2022. La vittoria al fotofinish del fantino Giovanni Atzeni, detto Tittia, la si deve probabilmente a questo eccesso di frustino ai danni del castrone baio di sette anni.
Chiediamo al Sindaco Luigi De Mossi di modificare il regolamento, stabilendo un limite di 6 utilizzi del frustino durante la disputa del Palio, pena l'arretramento del fantino.
Come ha dichiarato lo stesso Sindaco prima della manifestazione, Il Palio deve evolversi secondo la sensibilità attuale e per massimizzare la sicurezza, ma anche per diminuire l'uso della forza sui cavalli.
Altra novità che chiediamo al Sindaco di introdurre, è quella di poter vedere donne fantine al Palio.
E' anacronistico vedere in Piazza del Campo solo fantini uomini che celebrano il dominio con la forza sul cavallo, se non c'è limite al numero di frustate che gli animali possono subire.
Evoca un messaggio sbagliato, in un paese dove, dati del Viminale alla mano, una donna è uccisa ogni 3 giorni per mano del compagno o ex compagno.
E' venuto il momento di asserire, con messaggi culturali di sensibilizzazione, che le relazioni non possono essere basate sull'uso della forza, e che le donne possono essere protagoniste di questo cambiamento culturale.
Ci piacerebbe vederle vincere, in piazza del Campo, senza uso del frustino, a dimostrare che l'amore vero e la collaborazione sulla base del rispetto può tutto.