In questa puntata del podcast Voci per Horse Angels, è ospite la psicologa e psicoterapeuta bergamasca Chiara Brembilla, e con lei approfondiamo l'esperienza della crescita personale mediata dai cavalli portata avanti da operatori preparati e competenti. Torniamo a parlare di Daya Eliana Rota e del suo metodo Equus una vita che cambia, che aiuta effettivamente le persone a guardarsi dentro - attraverso i cavalli - in uno spazio sacro dove far cadere le maschere.
Attraverso Chiara, arriviamo a una verità dietro lo specchio, come nella terapia sistemico relazionale di cui Chiara si occupa come professione, che può stare scomoda, ma che è il presupposto per imparare a vivere bene nel branco: uno non è uguale a uno, bensì ogni essere è il frutto della propria storia, il più delle volte complessa, che fa occupare certi spazi anziché altri.
Ed è solo andando indietro di più generazioni, ci spiega Chiara, che alle volte è possibile aiutare una persona, almeno secondo la psicologia sistemico relazionale, per sciogliere i nodi di un vissuto sofferente. Scopriamo allora le similitudini e le differenze tra l'approccio sistemico e l'equiterapia, da una parte percorriamo la strada dalla pancia alla testa, dall'altra facciamo il percorso inverso, ce ne è per tutti.
I due approcci lungi da doversi fare la guerra possono integrarsi, di certo non mancano le persone o gli animali che beneficerebbero da più persone che frequentassero psicologi e/o coach per la crescita personale mediata dal cavallo, visto il dilagare delle inquietudini mentali.
Specchiarsi nella mente di uno psicologo o negli occhi di un cavallo diventano allora due facce di una stessa medaglia per la ricerca del sé più profondo, che non è mai un'attività banale. Provare per credere.
Per ascoltare il podcast pigiare il file audio.