Horse comes first. Prima viene il cavallo. Basterebbe tenere sempre a mente questo perché il benessere del cavallo non sia mai messo in discussione nelle attività che impiegano i cavalli per lavoro o sport.
Grazie a Pat Parelli per aver accettato il nostro riconoscimento di Voce per i Cavalli Horse Angels.
Ecco il video della premiazione virtuale.
Chi è Pat Parelli, approfondimento:
Pat Parelli, nato nel 1954, è un addestratore americano di cavalli che pratica una forma di equitazione ispirata a un maggiore rispetto per il cavallo, dalla cui filosofia è nato il Programma di Corsi Parelli di Equitazione Naturale.
Biografia
Parelli è nato nel 1954 a Livermore, in California. Da bambino ha lavorato come stalliere per le strutture equestri vicine. Ha gareggiato in rodei durante la scuola superiore e poi si è laureato presso l'Università Statale di Fresno con una laurea in zootecnia. Successivamente ha gareggiato in rodei facendovi carriera fino agli anni 70. Negli anni 80 ha cominciato a sviluppare un percorso alternativo ispirato a una maggiore tutela del cavallo rispetto ai metodi tradizionali di addestramento.
Vita personale
La prima moglie di Parelli è stata Karen, con la quale ha generato due figli. Il loro figlio Caton è nato nel 1984 con una grave disabilità e si temeva che non avrebbe mai potuto camminare o parlare. Tuttavia, il bambino ha superato le sue difficoltà e ha imparato a parlare, a cavalcare cavalli e da adulto ha gareggiato con gli American Quarter Horses nelle discipline del cutting e del reining. Karen è stata coautrice del primo libro di Parelli, Natural Horse-Man-Ship. Karen e Pat divorziarono; Karen si è poi risposata con un uomo chiamato Jim Hagen e oggi con lui è titolare di un programma di equitazione in California chiamato Natural Hoofprints.
La seconda e attuale moglie di Parelli è Linda, nata Paterson nel 1958 a Singapore e cresciuta in Australia, dove ha conosciuto Pat nel 1989. Ha aiutato a coordinare e promuovere i corsi di Pat in Australia e si è trasferita in America nel 1992. È il secondo matrimonio per entrambi. Dal 1996, il binomio Linda e Pat ha la sua sede operativa principale a Pagosa Springs, Colorado.
Linda Parelli
Linda si trasferì in Australia quando era bambina e presto convinse i suoi genitori a comprarle un cavallo e poi due. Quando era giovane equitava nel Pony Club e competeva in delle gymkhane. Da adulta ha cominciato a lavorare come estetista ma languiva la mancanza dei cavalli. Dopo essersi presa un purosangue inglese e avendo difficoltà nella gestione, ha tentato di utilizzare i metodi di dressage per la formazione ma li trovava noiosi. E' passata dunque a un corso Parelli, che aveva conosciuto tramite video diffusi. I due nel tempo s'innamorarono e sposarono. La competenza di Linda nelle materie di marketing e comunicazione è stata utile per contribuire a ciò che Parelli è oggi nel mondo dei cavalli.
Equitazione naturale
Nel 1981, Parelli è arrivato all'attenzione del pubblico quando si è esibito cavalcando un mulo nel National Reined Cow Horse Snaffle Bit Futurity. Dal novembre 1983 al gennaio 1984, lui e il dottor Robert M. Miller hanno scritto insieme una serie di quaderni sul cavaliere stile western intitolati "Uno sguardo nuovo a una metodologia vecchia". Parelli è ampiamente accreditato all'interno della comunità equestre internazionale dell'equitazione naturale grazie alla sua capacità di commercializzare le proprie idee e tecniche.