Anche quando la sua stazza può essere simile a quella di un cane molosso di grandi dimensioni, per la normativa è un animale da reddito e da allevamento esattamente come un cavallo, ed è soggetto alle stesse problematiche e destino infausto se l'acquisto è irresponsabile.

Quindi per portarlo a casa occorre avere gli spazi adeguati, non abitare in un centro abitato (bensì in campagna) e aprire un codice di stalla alla sanità animale territoriale del Comune.

Non è un giocattolo, quindi considera (seriamente) la mole di impegno prima di prendere un mini pony.

Cos'è un mini pony?

E' un equino di altezza fino a 1,20 mt.

Quanto costa?

Come animali domestico è costoso. A seconda dell'età, del sesso, della razza, del temperamento, del fatto che sia addestrato o meno, si può spendere da 500 a 2.000 euro per un mini pony.

Se sei disposto ad addestrare te stesso il piccolo amico, potresti risparmiare qualche soldo. Ma avrai bisogno di pazienza e abilità per addestrare il pony perché può essere esuberante come un cavallo normale e ha una forza micidiale.

Se costa poco, sicuramente ha qualche pecca dal punto di vista commerciale. Quindi non guardare solo al prezzo, ma a quello di cui hai bisogno. Se deve fare compagnia a un bambino, non è il caso di portare a casa uno stalloncino sdomo, giovane e dal temperamento vivace.

Quanto costa mantenerlo?

In molti modi, un cavallo in miniatura richiede le stesse cure di un cavallo da compagnia. Quindi è doveroso calcolare i costi di veterinaria e mascalcia per un possesso responsabile.

Vaccinazioni: € 65 all'anno
Cura dello zoccolo: € 200 all'anno se il pony non ha problemi di piedi

Fieno: € 800 all'anno

Pony montabile, i costi

Non tutti i pony sono montabili. I falabella ad esempio sono troppo esili. Altri pony sono montabili, ma occorre comunque tenere conto del peso e della stazza di chi ci vorrebbe salire sopra per non esagerare con il carico. Se il bambino vuole salire sul pony, che deve essere addestrato a ciò, occorre calcolare anche il costo dell'attrezzatura.

Sella: € 200.
Finimenti € 60.
Carrettino € 600.

Gli equini sono in grado di trasportare senza subire danni alla schiena fino al 20% del proprio peso corporeo. A traino, possono trascinare un peso più elevato.

angeloDurata della vita media dei pony

25-30 anni. Questo è molto importante da considerare perché i figli crescono, e i pony continuano ad aver bisogno di affetto, compagnia e cure.

Cura

Come abbiamo menzionato sopra, un pony ha bisogno di cure e non deve essere trascurato. L'alimentazione è delicata. Solo fieno ed erba, poche leccornie tipo carote e mela una tantum. Il pascolo non può essere ricco e occorre evitare zuccheri e carboidrati complessi perché i pony sono a rischio di laminite, una patologia infiammatoria dei piedi che li porta a zoppie, dolore cronicizzato, se non presa in tempo anche alla morte. Se il pony contrae la laminite, i costi di gestione dei piedi e delle cure palliative lievitano enormemente, quindi occorre agire di prevenzione, e non alimentare il pony con alimenti inadatti.

Rifugio

Hanno bisogno di sgambare e quindi di un posto adeguato alla movimentazione e hanno bisogno di un ricovero. Sporcano parecchio e quindi vanno rimosse regolarmente le feci, perché non devono stabulare nelle proprie deiezioni. Nella stalletta occorrerà predisporre anche la lettiera per il riposo.

Denti

Il veterinario deve controllarli regolarmente per una buona masticazione e limare le punte quando necessario. Un intervento da €80.

Zoccoli

Occorre il pareggiatore maniscalco, perché specie se il pony non ha molto terreno in cui sgambare, i piedi andranno limati con regolarità.

Pulizia

Un pony va tenuto pulito, pettinato, spazzolato regolarmente, soprattutto per costruire la relazione e quindi la fiducia e l'affidabilità nel governarlo.

Addestramento a sella o a tiro carretto

Richiede di solito una persona competente. Farlo educare da un professionista costa svariate centinaia di euro.

Pericolosità

Il calcio di un pony è pericoloso, soprattutto per bambini e anziani. Questo è uno dei motivi per cui il pony va educato e i bambini vanno educati a stare attorno al pony nel modo giusto.

Affetto

Tantissimo. Il pony educato e gestito correttamente diventa un ottimo animale da compagnia per la vita. Non ama stare solo, quindi necessita di essere seguito giornalmente o di avere un compagno animale con cui stare a stretto contatto tutto il tempo.