Per prosperare, i cavalli necessitano di una buona quantità di cibo e acqua, di un riparo adeguato e di cure competenti. I proprietari di cavalli sportivi o affettivi devono dedicare molto tempo, energia, abilità e denaro per garantire che i loro cavalli abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere una vita felice, sana e longeva. Chi non è in grado di assicurare tutto ciò a un cavallo, sarebbe meglio non se lo prendesse. Diminuire il numero di cavalli indesiderati o negletti passa attraverso la proprietà responsabile e sostenibile, fino a morte naturale del cavallo. Tuttavia le cose succedono, può essere che le circostanze della vita portino a separazioni, e allora occorre conoscere le opzioni.

L'abbandono non è una opzione, è un reato. Cedere il cavallo ad altri è invece possibile, ma non tutte le opzioni sono legali o leali. Ogni volta che un cavallo cambia di mano, corre il rischio di essere venduto per la macellazione. I commercianti di cavalli locali sono gli intermediari che ritirano più frequentemente i cavalli non voluti. Se, come proprietario di un cavallo, decidi che non puoi più tenerlo e parliamo di un equino sportivo o affettivo, non dovresti cederlo al commerciante di bestiame da carne. Invece, dovresti valutare tra una varietà di opzioni legali a tua disposizione.

Le opzioni


1. Cedi il tuo cavallo a un proprietario privato adeguatamente controllato

Per avere una relazione di successo, cavalli e proprietari devono essere abbinati per temperamento e impiego. Cedendo il tuo cavallo a un proprietario privato attentamente selezionato puoi assicurarti che il tuo cavallo e il suo proprietario siano un buon binomio. Una clausola di riacquisto nel contratto ti darà diritto di prelazione nel caso in cui il nuovo proprietario decida di vendere, ma richiede che tu mantenga i contatti a volte per anni. Non dare per scontato che chi subentra nella proprietà ti ricontatti se la relazione langue o non è positiva.

2. Cedi in affido il tuo cavallo ad un altro appassionato di cavalli

L'affido o fida implica che qualcun altro abbia accesso al tuo cavallo per cavalcare o compagnia per un determinato periodo di tempo. Un tipico contratto di locazione prevede che il locatario paghi una parte delle spese mensili del cavallo e in cambio possa cavalcarlo e accudirlo. L'affido può alleggerire parte del tuo tempo e impegni finanziari per l'animale senza rinunciare alla proprietà.

3. Affida il tuo cavallo a un centro di equitazione 

I maneggi che svolgono attività socialmente utili, scuola o che fanno passeggiate, spesso accettano cavalli che i proprietari non vogliono più. Usa la stessa attenta considerazione che faresti nella scelta di qualsiasi casa per il tuo cavallo, anche quando si tratta di un centro di equitazione e non di un privato. Assicurati di scoprire quali politiche la struttura ha in atto per i cavalli in esubero quando non sono più adatti all'equitazione.

4. Contatta l'allevatore del tuo cavallo o i proprietari precedenti

Molti registri richiedono che i trasferimenti di proprietà del cavallo siano documentati attraverso di essi, di solito con la cronologia della proprietà elencata nei documenti di registrazione del cavallo. Puoi scoprire gli ex proprietari dal libretto anagrafico o dal registro di razza. Se sei fortunato, uno dei proprietari precedenti, o lo stesso allevatore che lo ha fatto nascere, magari lo rivogliono.

5. Affida il tuo cavallo a un santuario o fattoria didattica

Questa è la scelta spesso preferita, ma non ci sono così tanti santuari in Italia, e possono aver già raggiunto la capienza massima, quindi non dare per scontato che ci sarà un santuario o una fattoria didattica con un posto libero per il tuo cavallo. Verifica in ogni caso le referenze e chiedi quale è la loro politica di fine vita.

6. Considera l'eutanasia umana

Se il tuo cavallo è debilitato gravemente e non può riprendersi, l'eutanasia umana da parte di un veterinario autorizzato, potrebbe essere l' opzione migliore per risparmiare al cavallo sofferenza ulteriore. Il costo dell'eutanasia umana e della rimozione della carcassa è pari a un mese di stabulazione in un buon maneggio e fa parte dei doveri del proprietario responsabile di equini non macellabili. Dovresti pianificare e preventivare questa spesa: se non puoi permetterti di addormentare il tuo cavallo quando sarà il momento, non puoi permetterti un cavallo e non dovresti essere un proprietario di cavalli.