Le fratture ossee si verificano al solito a seguito di incidenti. Il trattamento delle fratture nei cavalli è piuttosto difficile e molto costoso, per questo motivo la maggior parte dei cavalli affetti subisce eutanasia.
Sintomatologia
I sintomi di una frattura dipendono dall'area della frattura; in generale:
- Grave dolore dentro o intorno alla frattura
- Gonfiore nella zona interessata
- Postura strana
- La gamba colpita non poggia a terra
- Strano angolo della gamba interessata
- Mancato posizionamento del peso sulla gamba interessata o distribuzione non uniforme del peso
Le cause
Esistono diverse situazioni in cui un cavallo si può fratturare un osso, ma il più delle volte si verifica a seguito di un calcio di un altro cavallo, di una brutta caduta, di un passo falso durante una passeggiata o da una tensione eccessiva in occasione di eventi competitivi.
Diagnosi
Alcune fratture ossee sono più facili da diagnosticare rispetto ad altre. Mentre molte fratture presentano segni esterni visibili, microfratture sono meno evidenti. Se non ci sono segni esterni di una frattura ossea, un veterinario può eseguire radiografie o utilizzare la scintigrafia (un dispositivo che utilizza traccianti radioattivi per generare un'immagine dell'area interessata).
Cura
Una volta notati i sintomi di una frattura ossea, è importante mantenere il cavallo il più fermo possibile per prevenire ulteriori lesioni. Se la frattura è curabile, il cavallo verrà probabilmente spostato con cura in una clinica veterinaria per equini, dove potrà essere eseguita un'operazione per riparare la frattura. Nel caso di una frattura dell'arto inferiore, l'arto deve essere immobilizzato per prevenire ulteriori lesioni fino a quando non interviene l'ambulanza veterinaria per portare il cavallo in clinica. Ciò può essere realizzato applicando una stecca - una benda usata per supportare temporaneamente la frattura - o un tutore removibile.
Nel caso la frattura non possa essere curata, o il proprietario non possa sobbarcarsi i costi e i tempi della cura, l'animale viene abbattuto mediante eutanasia.
Convalescenza
Dopo aver trattato la frattura, il cavallo deve essere tenuto fermo e isolato per tutto il tempo prescritto dal veterinario, consentendo alla frattura di guarire. A volte, questo periodo di immobilità può durare mesi. Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per il recupero. Questo non è semplice, e possono esserci problemi collaterali nel cavallo, causati da eccesso di immobilità.
Prevenzione
Non c'è davvero modo di prevenire le fratture ossee nei cavalli, poiché di solito sono causate da stress eccessivo su una determinata area o da una lesione accidentale. Tuttavia, prestare molta attenzione al cavallo (e ai sintomi sopra elencati) può aiutare a identificare la frattura e trattarla prima che diventi troppo grave.