Un aneurisma è una dilatazione patologica permanente, una sorta di pallina, che interessa la parete di un vaso sanguigno, di solito un'arteria. Se la pallina diventa abbastanza grande, esploderà, portando a massicce emorragie e morte. Un aneurisma non reca segnali di avvertimento; pertanto la maggior parte dei cavalli muore per questa condizione prima che venga diagnosticata.
Sintomatologia
Il principale tipo di aneurisma nei cavalli è l'aneurisma aortico. Gli aneurismi aortici si verificano quando una porzione dell'aorta, la grande arteria che proviene direttamente dal cuore, sviluppa una parete sottile. Se viene esercitata una pressione sufficiente su questa area sottile (ad esempio durante una sessione di lavoro a frequenza cardiaca estremamente elevata), quest'area potrebbe esplodere, causando un'emorragia quasi istantanea. Questo è visto più comunemente nei cavalli da corsa purosangue, o cavalli atleti da concorso, poiché la loro frequenza cardiaca e la pressione sanguigna sono estremamente elevate durante gare e concorsi. Le emorragie cerebrali da un aneurisma rotto (chiamato anche ictus) non sono così comuni nei cavalli come lo sono negli umani.
Diagnosi
I segni di un aneurisma dell'aorta rotto sono drammatici e includono un improvviso collasso, mucose pallide e morte. La diagnosi viene di solito fatta dopo la morte. Non ci sono segnali di avvertimento di un aneurisma e, una volta scoppiato, il cavallo non può sopravvivere. Non esiste dunque una cura per questa patologia.
Prevenzione
La prevenzione di questa condizione è molto difficile, se non impossibile attualmente, a meno che il proprietario non intenda risparmiare il proprio cavallo da sforzi eccessivi, il che è la negazione dell'agonismo. Questa condizione è un rischio solo per cavalli atleti di alto livello, e poco comune invece per gli altri cavalli, quindi la maggior parte dei proprietari di cavalli non dovrebbe preoccuparsene eccessivamente.